In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 61 SERGIO BODINI
- 62 DANIELE COMI
- 63 GIAMBATTISTA LAVAGNINI
- 159 GIORGIO BURLOTTI
- 168 VITO VENTO
- 202 MAURO PE'
- 377 ALESSANDRO LAURIOLA
- F22 EMANUELA FESTA
- F45 FLUTURA MUCA
giovedì 30 giugno 2011
NAVE - I numeri
44 prestazioni metri 100
128 prestazioni metri 800
73 prestazioni metri 5.000
20 prestazionii salto in alto
78 prestazioni lancio del peso
343 prestazioni
128 prestazioni metri 800
73 prestazioni metri 5.000
20 prestazionii salto in alto
78 prestazioni lancio del peso
343 prestazioni
NAVE - Classifiche
Clicca qui per le classifiche complete.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 1 TM 1 GUZZARDI DAVIDE 12.90 388 punti metri 100
- 8 MM45 4 RUFFINI RENATO 3:02.20 34 punti metri 800
- 14 MM75 1 VENTO VITO 3:30.38 266 punti metri 800
- 1 SF 1 TUROTTI NADIA 19:17.54 metri 5.000
- Ritiro per SALA PIERANGELA e MUCA FLUTURA metri 5.000
- 3 TM 3 MAGRI STEFANO 17:24.20 445 punti metri 5.000
- 14 TM 14 BETTONI FRANCESCO 19:55.30 181 punti metri 5.000
- 7 MM35 7 FERRETTI MARCO 17:26.14 488 punti metri 5.000
- 2 MM40 1 MARINI ALESSANDRO 16:33.90 689 punti metri 5.000
- 4 MM40 3 BONALI ALESSANDRO 17:00.50 626 punti metri 5.000 - 6.11 peso
- 5 MM40 4 COMI DANIELE 17:47.86 520 punti metri 5.000
- 6 MM40 5 MONDOLO IVAN 18:24.08 446 punti metri 5.000 - 6.25 peso
- 7 MM40 6 CODENOTTI IVO 18:27.44 439 punti metri 5.000
- 17 MM40 16 DONELLI EMILIO 21:18.62 163 punti metri 5.000
- 5 TM 5 COPETA ALEX 5.52 130 punti peso - nc. alto
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 1 TM 1 GUZZARDI DAVIDE 12.90 388 punti metri 100
- 8 MM45 4 RUFFINI RENATO 3:02.20 34 punti metri 800
- 14 MM75 1 VENTO VITO 3:30.38 266 punti metri 800
- 1 SF 1 TUROTTI NADIA 19:17.54 metri 5.000
- Ritiro per SALA PIERANGELA e MUCA FLUTURA metri 5.000
- 3 TM 3 MAGRI STEFANO 17:24.20 445 punti metri 5.000
- 14 TM 14 BETTONI FRANCESCO 19:55.30 181 punti metri 5.000
- 7 MM35 7 FERRETTI MARCO 17:26.14 488 punti metri 5.000
- 2 MM40 1 MARINI ALESSANDRO 16:33.90 689 punti metri 5.000
- 4 MM40 3 BONALI ALESSANDRO 17:00.50 626 punti metri 5.000 - 6.11 peso
- 5 MM40 4 COMI DANIELE 17:47.86 520 punti metri 5.000
- 6 MM40 5 MONDOLO IVAN 18:24.08 446 punti metri 5.000 - 6.25 peso
- 7 MM40 6 CODENOTTI IVO 18:27.44 439 punti metri 5.000
- 17 MM40 16 DONELLI EMILIO 21:18.62 163 punti metri 5.000
- 5 TM 5 COPETA ALEX 5.52 130 punti peso - nc. alto
mercoledì 29 giugno 2011
VARIAZIONI AL CALENDARIO FIDAL BRESCIA
Da Fidal Brescia
Rev.02 del 29.06.2011
Si comunica che è stata annullata dal Calendario Provinciale Estivo 2011 la seguente manifestazione:
Iª 21,097 della Leonessa– Corsa su Strada categorie Jun/Pro/Sen/Amatori/Masters m/f che si doveva disputare domenica 18 settembre 2011
Si comunica che la manifestazione denominata sCorriMella – Corsa su Strada 18,2 km categorie
Jun/Pro/Sen/Amatori/Masters m/f che si doveva disputare domenica 4 settembre 2011 è stata spostata a domenica 18 settembre 2011
Rev.02 del 29.06.2011
Si comunica che è stata annullata dal Calendario Provinciale Estivo 2011 la seguente manifestazione:
Iª 21,097 della Leonessa– Corsa su Strada categorie Jun/Pro/Sen/Amatori/Masters m/f che si doveva disputare domenica 18 settembre 2011
Si comunica che la manifestazione denominata sCorriMella – Corsa su Strada 18,2 km categorie
Jun/Pro/Sen/Amatori/Masters m/f che si doveva disputare domenica 4 settembre 2011 è stata spostata a domenica 18 settembre 2011
martedì 28 giugno 2011
DOVE SI CORRE VENERDI'???? Q.re Buffalora (Bs)
Hinterland-Gardesano
20° Trofeo Acli Bettole Buffalora - Memorial Claudio Porta
Organizza G.S. Amici dell Sport Bettole Buffalora
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 7,8 per adulti, Km. 3 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,7 per pulcini
Ritrovo: ore 18.30 c/o Circolo Acli di Buffalora
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Albino Salvati (030/23.05.247) - Sig. Pietro Gabusi (030/23.02.364)
20° Trofeo Acli Bettole Buffalora - Memorial Claudio Porta
Organizza G.S. Amici dell Sport Bettole Buffalora
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 7,8 per adulti, Km. 3 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,7 per pulcini
Ritrovo: ore 18.30 c/o Circolo Acli di Buffalora
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Albino Salvati (030/23.05.247) - Sig. Pietro Gabusi (030/23.02.364)
lunedì 27 giugno 2011
domenica 26 giugno 2011
BIONE - Classifiche
sabato 25 giugno 2011
CAMIGNONE DI PASSIRANO - Classifiche
21 Km. Uomini
Successo di IGOR RIZZI (Gav) in 01:09.48 davanti a NICOLA VENTUROLI (San Rocchino) in 01:10.23 ed al primo master GIANLUIGI CONTESSI (Atl. Lumezzane) in 01:12.59
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- GIAMBATTISTA LAVAGNINI 24° in 01:24.37 5° MM45
- DANIELE COMI 67° in 01:29.29 14° MM40
- SERGIO BODINI 76° in 01:30.33 4° MM50
- EMILIO DONELLI 183° in 01:41.26 44° MM40
- ALESSANRO LAURIOLA 189° in 01:41.49 45° MM40
- EDOARDO NAVONI 229° in 01:45.03 24° MM50
21 KM. Donne
Vittoria di CRISTIANA BONASSI (Arieni Team) in 01:26.13 davanti a MARIA ILARIA FOSSATI (Runners Bergamo) in 01:33.36 e SILVANA UBOLDI (Arieni Team) in 01:35.35
Nella 12 Km, gara di contorno alla maratonina, successo di SIMONE PESSINA (Atl. Gavardo '90) in 41.40 e PAOLA PICOTTI (Free Zone) in 53.24
Clicca qui per le classifiche complete
Successo di IGOR RIZZI (Gav) in 01:09.48 davanti a NICOLA VENTUROLI (San Rocchino) in 01:10.23 ed al primo master GIANLUIGI CONTESSI (Atl. Lumezzane) in 01:12.59
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- GIAMBATTISTA LAVAGNINI 24° in 01:24.37 5° MM45
- DANIELE COMI 67° in 01:29.29 14° MM40
- SERGIO BODINI 76° in 01:30.33 4° MM50
- EMILIO DONELLI 183° in 01:41.26 44° MM40
- ALESSANRO LAURIOLA 189° in 01:41.49 45° MM40
- EDOARDO NAVONI 229° in 01:45.03 24° MM50
21 KM. Donne
Vittoria di CRISTIANA BONASSI (Arieni Team) in 01:26.13 davanti a MARIA ILARIA FOSSATI (Runners Bergamo) in 01:33.36 e SILVANA UBOLDI (Arieni Team) in 01:35.35
Nella 12 Km, gara di contorno alla maratonina, successo di SIMONE PESSINA (Atl. Gavardo '90) in 41.40 e PAOLA PICOTTI (Free Zone) in 53.24
Clicca qui per le classifiche complete
GAVARDO - Hinterland-Gardesano
Successi di S.FAUSTINI davanti a MARCHI ed IGINI.
Tra le donne di BACCANELLI davanti a BATTISTONI e C.FAUSTINI.
Clicca qui per servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
Tra le donne di BACCANELLI davanti a BATTISTONI e C.FAUSTINI.
Clicca qui per servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
giovedì 23 giugno 2011
ALEX RACCONTA LA SUA 160...
"E' stato troppo emozionante sabato seguirti passo per passo nella tua lunga fatica (quando magari la classifica non era aggiornata e pensavo ad un tuo ritiro, ma prontamente il tuo messaggio mi rassicurava), è stato troppo emozionante sabato sera scorgerti nella notte ai 2 Km. dall'arrivo con quelle buffa luce sulla fronte con i bastoncini da trekking in pianura e pensare che c'è l'avevi fatta, è stato troppo emozionante rivederti domenica alle Civine tu reduce dai CENTOSESSANTA come se nulla fosse successo" Nicola
alex
(martedì, 21 giugno 2011 00:51)
ciao,prima di raccontare un pò la mia prima ultra voglio anch'io ringraziare...mauri e michele,il gatto e la volpe ideatori di questo GRAN TRAIL,tutto il gruppo dal primo all'ultimo da chi conosco a chi devo amcora conoscere e a tutti i FANTASTICI volontari sul percorso che si sono spaccati il culo forse piu' di quelli in gara!!!grazie ai compagni di viaggio agli amici e ai parenti che hanno sofferto credo piu' di me!!!grazie ai racconti della robi che in quelle camminate nella neve accendeva la mia curiosità per questo nuovo mondo e grazie a quei primi trb conosciuti al trail della merla...GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
arrivo venerdi'in loggia,agitatissimo e sono tre giorni che son cosi',nella settimana antecedente pensando che sarò alla partenza mi emoziono e piango...esserci e poter provarci(grazie che mi avete permesso di farlo)era già una vittoria x me!!!
pronti,ci chiamano e in griglia un filo di emozione,no qui no in mezzo a tutti no!!!trattengo il pianto...
lucilla mi chiama e ritiro un augurio x questa gara,ci conosciamo pochissimo ma vicende analoghe capitate in famiglia ci fanno vivere la montagna sullo stesso "filo invisibile"credo io...
partiti,salgo in maddalena con flavio e silvio,una cappa di caldo paurosa,chiacchiero con silvio ma faccio molta fatica(sò che ingranerò dopo l'ora e mezza)senza rendermi conto sono a nave dove trovo un collega che fà foto e mi dà la carica..si sale in conche,caldo pure li,scendo al passodelcavallo e trovo uno dei primi magnifici ristori dove la gente incita...inizio a far gara con francesco(se leggerai grazie mille!!!)che praticamente mi tirerà la gara sino sull'ario(cercavo di dare il "cambio"ma il mio passo era piu' veloce e me lo faceva notare...probabilmente questo frenarmi ha fatto si che arrivassi alla fine).
arriviamo a lodrino ed è uno spettacolo,pasta e pure mezzo bicchiere di birra(da qui inizierò a prender questo trail con il vero spirito con cui va preso..)michele mi rasserena dicemdomi che con il compagno di scorribande sono in ottime mani,bene!!!si riparte e tra un'abbuffata e l'altra ai vari ristori(sempre ben forniti)dove i volontari sono veramente felici di esserci e ti trasmettono energia tant'è che non smetterò di ringraziarli su tutto il percorso(in diversi ristori la frase ricorrente è "come sei sorridente,quasi non sembri stanco")e qui inizio a capire come và vissuto un trail...
saliamo il monte ario,sicuri non si chiami aria???e scendendo il mio compagno allunga,sempre gentilissimo mi aspetta e chiede delle mie condizioni,questa volta devo scender piano e ci distacchiamo...la discesa dall'ario e un ruzzolone dietro l'altro ma poi incontro un personaggio bellissimo,un sior de la malgha li vicino con tanto di barbone bianco che mi racconta che corre pure lui mentra indossando gli stivali tenta di spaccarsi l'osso del collo pure lui(2voli da paura ha fatto)faccio tutto il pezzo che porta verso al maniva accompagnato da una bella luna arancione che già mi ero fermato ad ammirare...arrivo dove la piccola vedetta lombarda gp urla i numeri(e manco lo riconosco)e trovo katyuscia una cara amica con cui ho condiviso una cicloturistica da 1800km,mi viene in contro mi bacia e ha gli ochhi lucidi...grandissima katy!!!sulla brezza dell'euforia tiro un pò ma già prima della base vita ho dolori allo stomaco...al bonardi incontro francesco che mi dice di ripartire con lui ma rispondo che restò ancora un pò e capisco che da li non ci vedremo piu'...faccio un bidè(eh oh mi serviva!!!)lavo la faccia e bevo 2bicchieri di brodo sperando mi rimettano a posto lo stomaco(a nozze dopo le bosse funziona no?!!??!)fa molto freddo e mi copro molto,anche qui il gatto e la volpe mi danno coraggio(ma avevate il teletrasporto???)e riparto.salendo al dasdana incontro crisiano che cerca la strada dopo aver sbagliato e faccio strada.una bella persona iniziamo a parlare quando la salita ce lo permette ma nelle prime2h sono fermo,lucido ma le gambe non girano!!!ci aiutiamo e ci aspettiamo,io lo stacco in salita lui mi riprende e mi stacca in discesa...bello...alle creste di montecampione ci dividiamo,tutti mi hanno detto monotone nel pregara mentre a me sono piaciute molto per la visuale a 360° e anche perchè le ho corse decentemente...
#26
alex
(martedì, 21 giugno 2011 01:26)
a colle di s'zeno mi viene incontro mio cugino,era già in maniva la motte prima ma ci siamo mancati...è unabella carica come quella data dau tanti messaggini sul telefono...al ristoro mi raccontano l'aneddoto dei primi 2 e dei piedi di fausto,fantastico,questa si chiama SPORTIVITÀ...riparto e mi inerpico lungo la campestre che sale in golem tra fango(o merda de caàl??!!)e una semi foresta amzzonica...sale la nebbia e non mi oriento ma dopo un pò sono in golem,una preghiera e giu' in croce di marone camminando di buon passo...al ristoro mi dicono che il socio ivo è appena passato a vedermi(un'altro che mi ha mancato mi scuso con tutti ma dare un'orario era impossibile)...iniziano a farmi male i piedi e sento vesciche,salgo in puntaalmana e mi riprende un ragazzo e successivamente cristiano..in punta almana la mia paura dell'altezza e il vento stile bora(non esagero)mi fanno cagare in mano e chiamo il tipo del soccorso per aiutarmi a scendere(oh ragass vi mancava un trb con la paura delle vie esposte no?!?!?)i piedi urlano e cammino fino a s'maria dove sento cristiano che mi chiama,mangiamo insieme e fuori inizia la pioggisa che mi accompagnerà x diverse ore...ci prepariamo e partiamo ma il dolore è forte e dico a cris di andare sono costretto a camminare...sulla strada trovo 2amici con il padre di uno dei due,mi aspettano sulle asfaltate x 2/3 punti e poi in quarone come i cugini ma mancandomi di poco...salgo in vesalla e nel mentre ho fatto un 4/5 volte un metti e ritogli il giubbino tecnico per l'acqua...mi dico grandina pure ma almeno non fermarti per poi ricominciare dopo 5minuti cavolo!!!
arrivo in quarone e mi dicono che sono passati a cercarmni i parenti e che cris è poco davanti..per orgoglio di esser sui miei monti(proprio dietro casa)stringo i denti e raggiungo cris(il male aumentendo il ritmo passa e se l'avessi saputo prima che si "anestetizzavano"avrei camminato un poco meno)scendiamo verso la forcella e sul tecnico faccio da apripista(sono i miei sentieri di ripetute e medi)propongo a csistiano di berci una birra alla stella che è proprio vicino casa mia e gli spiego la difficoltà della salita in forcella...mi dice che la berremo al traguardo,mi gaso ad esser nei miei monti e propongo di allungare x raggiungere quello davanti ma cris mi lascia andare...inconto amici di gussago che urlano da matti,scendo alla mgalleria ai 100...salgo la forcella e trovo uno striscione con scritto "forza alex"mi scappa la lacrima e metto il turbo come un incoscente...mi dicono salivo al ritmo dei primi da quella salita :-)sul piazzale della chiesa nell'ordine mio cugino,la moglie,l'altra cugina e mia zia.....sono la mia famiglia non mi fermo perchè non voglio farmi vedere piangere...mia zia mia urla "hai mangiato??!!?!ti preparo qualcosa?!?!stà atento nè!!!ho la pelle d'oca sintomo ricorrente sin dalla partenza...mi mangio il monte peso,sembro rinato,mi dico che devo arrivare non tanto per me ma per quelle persone che non hanno dormito la notte aggiornando siti con i miei passaggi,ai parenti preoccupati,agli amici che già a lodrino e nave eran presenti,ai volontari che si fanno il mazzo tanto,chissefrega del tempo posso arrivare anche con la scopa ma voglio arrivare...valle bresciana interminabile e la luce si spegne...fatico in asfalto ma poi incontro stefano,mi trascina al traguardo e ritrovo i miei cugini che corrono al mio fianco veramente bello!!!!!!!!taglio il traguardo e e e ci sono!!!è andata,mi siedo,tutti i trb presenti mi coccolano,birra...il dottore mi guarda i piedi,ho tenuto le scarpe troppo strette ecco perchè del problema ai piedi...mi viene giu il mondo brividi e svarioni ma tutto ok..a casa dormirò con pigiama invernale e coperta!!!è stato un GRAN trail non perchè son finischer perchè quello conta relativamente e me lo insegna flavio nelle parole in cima,e me lo spigavano già tanti compagni ma forse non capivo ancora...oggi contava esserci e far parte di tutto questo dando ciò che si poteva dare...io mi prenoto ragazzi x il 2012 nel posto piu' in culo ai lupi del 3v per aiutare perchè da quel che leggo è forse piu' bello su quella sponda!!!!ed ora le riposo riposo riposo...GRAZIE...................................
alex
(martedì, 21 giugno 2011 00:51)
ciao,prima di raccontare un pò la mia prima ultra voglio anch'io ringraziare...mauri e michele,il gatto e la volpe ideatori di questo GRAN TRAIL,tutto il gruppo dal primo all'ultimo da chi conosco a chi devo amcora conoscere e a tutti i FANTASTICI volontari sul percorso che si sono spaccati il culo forse piu' di quelli in gara!!!grazie ai compagni di viaggio agli amici e ai parenti che hanno sofferto credo piu' di me!!!grazie ai racconti della robi che in quelle camminate nella neve accendeva la mia curiosità per questo nuovo mondo e grazie a quei primi trb conosciuti al trail della merla...GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
arrivo venerdi'in loggia,agitatissimo e sono tre giorni che son cosi',nella settimana antecedente pensando che sarò alla partenza mi emoziono e piango...esserci e poter provarci(grazie che mi avete permesso di farlo)era già una vittoria x me!!!
pronti,ci chiamano e in griglia un filo di emozione,no qui no in mezzo a tutti no!!!trattengo il pianto...
lucilla mi chiama e ritiro un augurio x questa gara,ci conosciamo pochissimo ma vicende analoghe capitate in famiglia ci fanno vivere la montagna sullo stesso "filo invisibile"credo io...
partiti,salgo in maddalena con flavio e silvio,una cappa di caldo paurosa,chiacchiero con silvio ma faccio molta fatica(sò che ingranerò dopo l'ora e mezza)senza rendermi conto sono a nave dove trovo un collega che fà foto e mi dà la carica..si sale in conche,caldo pure li,scendo al passodelcavallo e trovo uno dei primi magnifici ristori dove la gente incita...inizio a far gara con francesco(se leggerai grazie mille!!!)che praticamente mi tirerà la gara sino sull'ario(cercavo di dare il "cambio"ma il mio passo era piu' veloce e me lo faceva notare...probabilmente questo frenarmi ha fatto si che arrivassi alla fine).
arriviamo a lodrino ed è uno spettacolo,pasta e pure mezzo bicchiere di birra(da qui inizierò a prender questo trail con il vero spirito con cui va preso..)michele mi rasserena dicemdomi che con il compagno di scorribande sono in ottime mani,bene!!!si riparte e tra un'abbuffata e l'altra ai vari ristori(sempre ben forniti)dove i volontari sono veramente felici di esserci e ti trasmettono energia tant'è che non smetterò di ringraziarli su tutto il percorso(in diversi ristori la frase ricorrente è "come sei sorridente,quasi non sembri stanco")e qui inizio a capire come và vissuto un trail...
saliamo il monte ario,sicuri non si chiami aria???e scendendo il mio compagno allunga,sempre gentilissimo mi aspetta e chiede delle mie condizioni,questa volta devo scender piano e ci distacchiamo...la discesa dall'ario e un ruzzolone dietro l'altro ma poi incontro un personaggio bellissimo,un sior de la malgha li vicino con tanto di barbone bianco che mi racconta che corre pure lui mentra indossando gli stivali tenta di spaccarsi l'osso del collo pure lui(2voli da paura ha fatto)faccio tutto il pezzo che porta verso al maniva accompagnato da una bella luna arancione che già mi ero fermato ad ammirare...arrivo dove la piccola vedetta lombarda gp urla i numeri(e manco lo riconosco)e trovo katyuscia una cara amica con cui ho condiviso una cicloturistica da 1800km,mi viene in contro mi bacia e ha gli ochhi lucidi...grandissima katy!!!sulla brezza dell'euforia tiro un pò ma già prima della base vita ho dolori allo stomaco...al bonardi incontro francesco che mi dice di ripartire con lui ma rispondo che restò ancora un pò e capisco che da li non ci vedremo piu'...faccio un bidè(eh oh mi serviva!!!)lavo la faccia e bevo 2bicchieri di brodo sperando mi rimettano a posto lo stomaco(a nozze dopo le bosse funziona no?!!??!)fa molto freddo e mi copro molto,anche qui il gatto e la volpe mi danno coraggio(ma avevate il teletrasporto???)e riparto.salendo al dasdana incontro crisiano che cerca la strada dopo aver sbagliato e faccio strada.una bella persona iniziamo a parlare quando la salita ce lo permette ma nelle prime2h sono fermo,lucido ma le gambe non girano!!!ci aiutiamo e ci aspettiamo,io lo stacco in salita lui mi riprende e mi stacca in discesa...bello...alle creste di montecampione ci dividiamo,tutti mi hanno detto monotone nel pregara mentre a me sono piaciute molto per la visuale a 360° e anche perchè le ho corse decentemente...
#26
alex
(martedì, 21 giugno 2011 01:26)
a colle di s'zeno mi viene incontro mio cugino,era già in maniva la motte prima ma ci siamo mancati...è unabella carica come quella data dau tanti messaggini sul telefono...al ristoro mi raccontano l'aneddoto dei primi 2 e dei piedi di fausto,fantastico,questa si chiama SPORTIVITÀ...riparto e mi inerpico lungo la campestre che sale in golem tra fango(o merda de caàl??!!)e una semi foresta amzzonica...sale la nebbia e non mi oriento ma dopo un pò sono in golem,una preghiera e giu' in croce di marone camminando di buon passo...al ristoro mi dicono che il socio ivo è appena passato a vedermi(un'altro che mi ha mancato mi scuso con tutti ma dare un'orario era impossibile)...iniziano a farmi male i piedi e sento vesciche,salgo in puntaalmana e mi riprende un ragazzo e successivamente cristiano..in punta almana la mia paura dell'altezza e il vento stile bora(non esagero)mi fanno cagare in mano e chiamo il tipo del soccorso per aiutarmi a scendere(oh ragass vi mancava un trb con la paura delle vie esposte no?!?!?)i piedi urlano e cammino fino a s'maria dove sento cristiano che mi chiama,mangiamo insieme e fuori inizia la pioggisa che mi accompagnerà x diverse ore...ci prepariamo e partiamo ma il dolore è forte e dico a cris di andare sono costretto a camminare...sulla strada trovo 2amici con il padre di uno dei due,mi aspettano sulle asfaltate x 2/3 punti e poi in quarone come i cugini ma mancandomi di poco...salgo in vesalla e nel mentre ho fatto un 4/5 volte un metti e ritogli il giubbino tecnico per l'acqua...mi dico grandina pure ma almeno non fermarti per poi ricominciare dopo 5minuti cavolo!!!
arrivo in quarone e mi dicono che sono passati a cercarmni i parenti e che cris è poco davanti..per orgoglio di esser sui miei monti(proprio dietro casa)stringo i denti e raggiungo cris(il male aumentendo il ritmo passa e se l'avessi saputo prima che si "anestetizzavano"avrei camminato un poco meno)scendiamo verso la forcella e sul tecnico faccio da apripista(sono i miei sentieri di ripetute e medi)propongo a csistiano di berci una birra alla stella che è proprio vicino casa mia e gli spiego la difficoltà della salita in forcella...mi dice che la berremo al traguardo,mi gaso ad esser nei miei monti e propongo di allungare x raggiungere quello davanti ma cris mi lascia andare...inconto amici di gussago che urlano da matti,scendo alla mgalleria ai 100...salgo la forcella e trovo uno striscione con scritto "forza alex"mi scappa la lacrima e metto il turbo come un incoscente...mi dicono salivo al ritmo dei primi da quella salita :-)sul piazzale della chiesa nell'ordine mio cugino,la moglie,l'altra cugina e mia zia.....sono la mia famiglia non mi fermo perchè non voglio farmi vedere piangere...mia zia mia urla "hai mangiato??!!?!ti preparo qualcosa?!?!stà atento nè!!!ho la pelle d'oca sintomo ricorrente sin dalla partenza...mi mangio il monte peso,sembro rinato,mi dico che devo arrivare non tanto per me ma per quelle persone che non hanno dormito la notte aggiornando siti con i miei passaggi,ai parenti preoccupati,agli amici che già a lodrino e nave eran presenti,ai volontari che si fanno il mazzo tanto,chissefrega del tempo posso arrivare anche con la scopa ma voglio arrivare...valle bresciana interminabile e la luce si spegne...fatico in asfalto ma poi incontro stefano,mi trascina al traguardo e ritrovo i miei cugini che corrono al mio fianco veramente bello!!!!!!!!taglio il traguardo e e e ci sono!!!è andata,mi siedo,tutti i trb presenti mi coccolano,birra...il dottore mi guarda i piedi,ho tenuto le scarpe troppo strette ecco perchè del problema ai piedi...mi viene giu il mondo brividi e svarioni ma tutto ok..a casa dormirò con pigiama invernale e coperta!!!è stato un GRAN trail non perchè son finischer perchè quello conta relativamente e me lo insegna flavio nelle parole in cima,e me lo spigavano già tanti compagni ma forse non capivo ancora...oggi contava esserci e far parte di tutto questo dando ciò che si poteva dare...io mi prenoto ragazzi x il 2012 nel posto piu' in culo ai lupi del 3v per aiutare perchè da quel che leggo è forse piu' bello su quella sponda!!!!ed ora le riposo riposo riposo...GRAZIE...................................
mercoledì 22 giugno 2011
CIVINE - Fotografie

Penso si tratti delle uniche fotografie della gara di domenica, perchè in altri siti e blog non ho trovato nulla.
Clicca qui per album fotografico by Atletica Paratico.
Clicca qui per album fotografico by Atletica Paratico.
AGNOSINE - Classifiche
Uomini
Successo di MARCO ZANONI (Legnami Pellegrinelli) che ha percorso i 16 Km. (percorso montano) in 01:11.40 davanti a PAOLO TOMASONI (Felter Sport) in 01:13.12 e MANUEL CRISTINI (New Athletic Sulzano) in 01:14.04
Donne
Vittoria di MARIA GRAZIA ROBERTI (Forestale) in 01:19.48 davanti a ELISA PELLICCIOLI (Felter Sport) in 01:30.43 e CLARA BRAGA (Atl. Bedizzole) in 01:36.00
Clicca qui per le classifiche complete.
Successo di MARCO ZANONI (Legnami Pellegrinelli) che ha percorso i 16 Km. (percorso montano) in 01:11.40 davanti a PAOLO TOMASONI (Felter Sport) in 01:13.12 e MANUEL CRISTINI (New Athletic Sulzano) in 01:14.04
Donne
Vittoria di MARIA GRAZIA ROBERTI (Forestale) in 01:19.48 davanti a ELISA PELLICCIOLI (Felter Sport) in 01:30.43 e CLARA BRAGA (Atl. Bedizzole) in 01:36.00
Clicca qui per le classifiche complete.
NOCETO - Staffetta del 16/07
Ufficializzate dal Coach ALESSANDRO BONALI le 3 staffette dell'Atl. Rebo Gussago a Casone (Parma) del prossimo 16 luglio.
5 -PINI BEPPE
10 -BONALI ALESSANDRO
5 -ZAGGIA STEFANO
10 -FRANCESCHETTI ALBERTO
5 -MAGRI STEFANO
7,50 -ARRIGHINI MARIO
-----------------------------------------------
5 -BODINI SERGIO
10 -COMI DANIELE
5 -FERRETTI MARCO
10 -LAVAGNINI GIAMBATTISTA
5 -MONDOLO IVAN
7,50- BRESCIANI LUIGI
--------------------------------------------------
5 -COPETA ALEX
10 -ZAGGIA NICOLA
5 -PIERANI GIACOMO
10 -RADOGNA NICOLA
5 -CONFORTI PIERO
7,50 -FRIGERIO PAOLO
5 -PINI BEPPE
10 -BONALI ALESSANDRO
5 -ZAGGIA STEFANO
10 -FRANCESCHETTI ALBERTO
5 -MAGRI STEFANO
7,50 -ARRIGHINI MARIO
-----------------------------------------------
5 -BODINI SERGIO
10 -COMI DANIELE
5 -FERRETTI MARCO
10 -LAVAGNINI GIAMBATTISTA
5 -MONDOLO IVAN
7,50- BRESCIANI LUIGI
--------------------------------------------------
5 -COPETA ALEX
10 -ZAGGIA NICOLA
5 -PIERANI GIACOMO
10 -RADOGNA NICOLA
5 -CONFORTI PIERO
7,50 -FRIGERIO PAOLO
lunedì 20 giugno 2011
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Bione
Hinterland-Gardesano
"2° Giro Panoramico di Bione"
Organizza la Polisportiva di Bione
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 9 per adulti, Km. 3,8 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,6 per pulcini
Ritrovo: ore 08.00 c/o nuovo campo sportivo comunale di Bione
Partenza: ore 09.00
Per info: Sig. Gianfranco Simoni (0365/89.64.89) - Sig. Oscar Martinelli (0365/89.60.12)
"2° Giro Panoramico di Bione"
Organizza la Polisportiva di Bione
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 9 per adulti, Km. 3,8 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,6 per pulcini
Ritrovo: ore 08.00 c/o nuovo campo sportivo comunale di Bione
Partenza: ore 09.00
Per info: Sig. Gianfranco Simoni (0365/89.64.89) - Sig. Oscar Martinelli (0365/89.60.12)
DOVE SI CORRE VENERDI'??? Gavardo
Hinterland-Gardesano
"Camminata per le Vie del Borgo del Quadrel" - "Trofeo Borgo del Quadrel"
Organizza Atletica Gavardo '90 in collaborazione con l'Associazione Borgo del Quadrel
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 7 per adulti, Km. 3,5 per ragazzi, Km. 1 per bambini e pulcini
Ritrovo: ore 19.00 c/o Ferretti Edilizia in Via Fornaci 40 a Gavardo
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Paolo Salvadori (335/15.24.193) - Sig. Armando Andreassi (0365/37.22.15)
"Camminata per le Vie del Borgo del Quadrel" - "Trofeo Borgo del Quadrel"
Organizza Atletica Gavardo '90 in collaborazione con l'Associazione Borgo del Quadrel
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 7 per adulti, Km. 3,5 per ragazzi, Km. 1 per bambini e pulcini
Ritrovo: ore 19.00 c/o Ferretti Edilizia in Via Fornaci 40 a Gavardo
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Paolo Salvadori (335/15.24.193) - Sig. Armando Andreassi (0365/37.22.15)
DELLO GARA DEL 22/06/11 ANNULLATA
Come riportato da Fidal Brescia con variazione al calendario del 12/06/11 e come già comnunicato da Fidal Lombardia (vedi precedente post Running Nave del 03/06/11) si comunica che la gara è stata annullata:
"Xª Edizione “Trofeo Pagani”, Corsa su Strada Regionale A categorie Pro/Sen m/f km.8, Corsa su Strada Provinciale categorie Amatori e Masters m/f km.8, che si doveva disputare il 22 giugno 2011 per rinuncia della società organizzatrice".
"Xª Edizione “Trofeo Pagani”, Corsa su Strada Regionale A categorie Pro/Sen m/f km.8, Corsa su Strada Provinciale categorie Amatori e Masters m/f km.8, che si doveva disputare il 22 giugno 2011 per rinuncia della società organizzatrice".
XX° Trofeo dei Laghi - Mariano Comense
ELENA TORCOLI (Atl. Rebo Gussago) ha corso ieri per la Rappresentativa di Brescia al 20° Trofeo dei Laghi a Mariano Comense (Co), destinato alle rappresentative provinciali delle categorie cadetti/e della Regione Lombardia.
ELENA ha corso la 3x1.000 metri con le "colleghe" (LAUDADIO-TONAZZI ARMANI) classificandosi terze con il tempo complessivo di 9:57.90.
Nella classifica a squadre cadetti+cadette successo della rappresentativa di
1) MILANO/LODI punti 46
2) BERGAMO punti 77
3) COMO/LECCO punti 83
4) BRESCIA punti 88
Clicca qui per le classifiche individuali.
Clicca qui per le classifiche di squadra.
ELENA ha corso la 3x1.000 metri con le "colleghe" (LAUDADIO-TONAZZI ARMANI) classificandosi terze con il tempo complessivo di 9:57.90.
Nella classifica a squadre cadetti+cadette successo della rappresentativa di
1) MILANO/LODI punti 46
2) BERGAMO punti 77
3) COMO/LECCO punti 83
4) BRESCIA punti 88
Clicca qui per le classifiche individuali.
Clicca qui per le classifiche di squadra.
CIVINE - Classifiche
Uomini
Vittoria e record gara per super ANTONIO TONINELLI (Atl. Valle Brembana) che vince in 07'03'' (suo precedente record 07'20'') davanti ad ANDREA BOTTARELLI (Legnami Pellegrinelli) e SIMONE FAUSTINI (San Rocchino) ex-aequo in 08'07''.
Donne
Successo di SILVIA CASELLA (Atl. Brescia) in 09'19'' davanti ad ANGELA SERENA (Free-Zone) in 09'51'' e SARA BOTTARELLI (Unione Atl. Valtrompia) in 10'02''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 11 PM 2 ZAGGIA Stefano 8:41
- 21 MM40 3 MARINI Alessandro 9:03
- 26 MM45 3 ARRIGHINI Mario 9:19
- 29 MM40 4 BONALI Alessandro 9:23
- 31 TM 1 MAGRI Stefano 9:24
- 33 TM 3 BRESCIANI Luigi 9:31
- 39 TM 6 GUZZARDI Davide 9:37
- 42 MM45 4 PINI Giuseppe 9:45
- 44 MM40 7 COMI Daniele 9:48
- 56 TM 7 ZAGGIA Nicola 10:04
- 62 MM40 10 PE' Mauro 10:12
- 64 MM45 7 LAVAGNINI Giambattista 10:14
- 71 AM 4 GATTA ZINI Paolo 10:20
- 71 MM50 7 BODINI Sergio 10:20
- 76 SF 3 TUROTTI Nadia 10:23
- 81 MF35 1 BRACCHI Sonia 10:31
- 82 MM45 9 ARRIGHINI Marco 10:35
- 84 MM40 16 MARCHI Aldo 10:39
- 87 SF 4 TONOLINI Asha 10:41
- 88 MM45 12 RADOGNA Nicola 10:43
- 90 MM40 18 MONDOLO Ivan 10:45
- 94 MM50 9 BURLOTTI Giorgio 10:57
- 98 MM40 20 CODENOTTI Ivo 11:02
- 110 MM50 12 TANGHETTI Ezio 11:20
- 117 MM65 1 BASSETTO Nello 11:41
- 122 MM40 24 DONELLI Emilio 11:47
- 128 MM40 25 LAURIOLA Alessandro 11:55
- 131 MF45 1 SALA Pierangela 12:00
- 133 MM50 15 CONFORTI Gianpietro 12:01
- 136 MF35 3 MUCA Flutura 12:12
- 136 MM40 26 BRESCIANI Paolo 12:12
- 140 MM50 16 NAVONI Edoardo 12:27
- 144 MF50 2 MARENDA Delfina 12:31
- 147 MM50 17 PIERANI Giacomo 12:40
- 160 AF 3 GUALDI Arianna 1994 13:10
- 164 AM 7 ANGELI Fabrizio 13:27
- 180 MF35 6 UNGARO Chiara 14:29
- 180 MM45 23 RUFFINI Renato 14:29
- 188 MF35 7 SERENA Vanessa 15:12
- 192 TF 2 CARAMO Rosa 16:24
Clicca qui per le classifiche complete.
Vittoria e record gara per super ANTONIO TONINELLI (Atl. Valle Brembana) che vince in 07'03'' (suo precedente record 07'20'') davanti ad ANDREA BOTTARELLI (Legnami Pellegrinelli) e SIMONE FAUSTINI (San Rocchino) ex-aequo in 08'07''.
Donne
Successo di SILVIA CASELLA (Atl. Brescia) in 09'19'' davanti ad ANGELA SERENA (Free-Zone) in 09'51'' e SARA BOTTARELLI (Unione Atl. Valtrompia) in 10'02''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 11 PM 2 ZAGGIA Stefano 8:41
- 21 MM40 3 MARINI Alessandro 9:03
- 26 MM45 3 ARRIGHINI Mario 9:19
- 29 MM40 4 BONALI Alessandro 9:23
- 31 TM 1 MAGRI Stefano 9:24
- 33 TM 3 BRESCIANI Luigi 9:31
- 39 TM 6 GUZZARDI Davide 9:37
- 42 MM45 4 PINI Giuseppe 9:45
- 44 MM40 7 COMI Daniele 9:48
- 56 TM 7 ZAGGIA Nicola 10:04
- 62 MM40 10 PE' Mauro 10:12
- 64 MM45 7 LAVAGNINI Giambattista 10:14
- 71 AM 4 GATTA ZINI Paolo 10:20
- 71 MM50 7 BODINI Sergio 10:20
- 76 SF 3 TUROTTI Nadia 10:23
- 81 MF35 1 BRACCHI Sonia 10:31
- 82 MM45 9 ARRIGHINI Marco 10:35
- 84 MM40 16 MARCHI Aldo 10:39
- 87 SF 4 TONOLINI Asha 10:41
- 88 MM45 12 RADOGNA Nicola 10:43
- 90 MM40 18 MONDOLO Ivan 10:45
- 94 MM50 9 BURLOTTI Giorgio 10:57
- 98 MM40 20 CODENOTTI Ivo 11:02
- 110 MM50 12 TANGHETTI Ezio 11:20
- 117 MM65 1 BASSETTO Nello 11:41
- 122 MM40 24 DONELLI Emilio 11:47
- 128 MM40 25 LAURIOLA Alessandro 11:55
- 131 MF45 1 SALA Pierangela 12:00
- 133 MM50 15 CONFORTI Gianpietro 12:01
- 136 MF35 3 MUCA Flutura 12:12
- 136 MM40 26 BRESCIANI Paolo 12:12
- 140 MM50 16 NAVONI Edoardo 12:27
- 144 MF50 2 MARENDA Delfina 12:31
- 147 MM50 17 PIERANI Giacomo 12:40
- 160 AF 3 GUALDI Arianna 1994 13:10
- 164 AM 7 ANGELI Fabrizio 13:27
- 180 MF35 6 UNGARO Chiara 14:29
- 180 MM45 23 RUFFINI Renato 14:29
- 188 MF35 7 SERENA Vanessa 15:12
- 192 TF 2 CARAMO Rosa 16:24
Clicca qui per le classifiche complete.
domenica 19 giugno 2011
CALVAGESE DELLA RIVIERA - Hinterland-Gardesano
In attesa delle classifiche clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
Tra gli uomini successo di DOLCI (Calcestruzzi Corradini) davanti a FERRARI (Pozzolengo) e SOPINI (San Rocchino).
Tra le donne vittoria di TISI (Atl. Gavardo '90) davanti alla compagna di squadra MORSTOFOLINI e BACCANELLI (Atl. Brescia Marathon).
Tra gli uomini successo di DOLCI (Calcestruzzi Corradini) davanti a FERRARI (Pozzolengo) e SOPINI (San Rocchino).
Tra le donne vittoria di TISI (Atl. Gavardo '90) davanti alla compagna di squadra MORSTOFOLINI e BACCANELLI (Atl. Brescia Marathon).
3V NIGHT MARATHON - Classifiche
In attesa delle classifiche ufficiali il successo dovrebbe essere andato ex-aequo al duo LUCA ZANCHI e MASSIMO TAGLIAFERRI che hanno concluso i 43 Km. in 04 ore e 40 minuti.
3° posto per LUCA GHEZZI in 05 ore nette.
I nostri:
- ultimo aggiornamento per STEFANO VALOTTI, era segnalato al Monte Peso al Km. 35,30.
- Ultimo aggiornamento per IVO CODENOTTI era in compagnia di STEFANO al Km. 10,00 in località S.Maria del Giogo (h. 01.36).
Clicca qui per controllo passaggio atleti.
3° posto per LUCA GHEZZI in 05 ore nette.
I nostri:
- ultimo aggiornamento per STEFANO VALOTTI, era segnalato al Monte Peso al Km. 35,30.
- Ultimo aggiornamento per IVO CODENOTTI era in compagnia di STEFANO al Km. 10,00 in località S.Maria del Giogo (h. 01.36).
Clicca qui per controllo passaggio atleti.
TRAIL 3 V - Classifica in tempo reale/6

Grandissimo ALEX COPETA. Ha chiuso il suo primo Grand Trail 3V di 160 Km. in 32 ore e 36 minuti in 12^ posizione assoluta.
Giunta al traguardo anche la 2^ donna GIANCARLA AGOSTINI 13^ assoluta in 33 ore e 10 minuti.
Clicca qui per la classifica parziale.
Scattata alla mezzanotte la 3V Night Marathon di 43 Km. con partenza da Gardone Vt. ed arrivo presso il centro sportivo della Badia a Brescia. In gara i nostri IVO CODENOTTI e STEFANO VALOTTI.
Foto presa in prestito dagli amici del Brescia Marathon (grazie).
sabato 18 giugno 2011
TRAIL 3 V - Classifica in tempo reale/5
Grande ALEX. Transitato in 12esima posizione sul Monte Peso (Km. 152,20) alle ore 22.18.
Grosso modo entro le ore 24.00 dovrebbe chiudere il giro in 33 ore!!!!
Spettacolo
Clicca qui per controllo passaggio concorrenti.
Grosso modo entro le ore 24.00 dovrebbe chiudere il giro in 33 ore!!!!
Spettacolo
Clicca qui per controllo passaggio concorrenti.
TRAIL 3 V - Classifica in tempo reale/4
ALEX COPETA transitato a S.Giovanni di Polaveno Km. 134,20 (h. 19.01)
Tra le donne successo per EMANUELA GALESI (Gs. Padile) in 30 ore e 10 minuti. 8^ assoluta, recente vincitrice della Proai-Golem.
Clicca qui per classifiche in aggiornamento.
Tra le donne successo per EMANUELA GALESI (Gs. Padile) in 30 ore e 10 minuti. 8^ assoluta, recente vincitrice della Proai-Golem.
Clicca qui per classifiche in aggiornamento.
ALEX COPETA IN DIRETTA DAL PERCORSO/2
sms ore 18.54
"Polaveno quasi paura in puntablocco crisci vesciche non posso correre ma non mollo"
"Polaveno quasi paura in puntablocco crisci vesciche non posso correre ma non mollo"
TRAIL 3 V - Classifica in tempo reale/3
Passaggio per ALEX COPETA in località S. Maria del Giogo h. 17.15 (Km. 126.90) 12^ posizione assoluta.
Prossimo al traguardo MATTEO BERTOLI (Free Zone) 4° segnalato alle 17.04 in località Monte Peso a circa 8 Km. all'arrivo.
Prima donna EMANUELA GALESI (GS. Padile) segnalata alla 15.23 a Polaveno (Km. 134,20).
Prossimo al traguardo MATTEO BERTOLI (Free Zone) 4° segnalato alle 17.04 in località Monte Peso a circa 8 Km. all'arrivo.
Prima donna EMANUELA GALESI (GS. Padile) segnalata alla 15.23 a Polaveno (Km. 134,20).
TRAIL 3 V - Classifica in tempo reale/2
Grand Trail 3 V 160 Km.
Arrivo in solitario presso il Centro Sportivo della Badia per il forte spagnolo TONI CONTESTI che ha concluso la sua fatica in 24 ore e 40 minuti.
2° FAUSTO VENTURELLI in 25h 16 minuti
3° LUCA GUERINI (Promosport Valli Bresciane) in 25h 21 minuti (vincitore della 3^ Maddalena Urban Trail 43 Km. dello scorso novembre 2010)
Il nostro ALEX COPETA è transitato in Forcella di Sale alle 15.08 (Km. 119,90), in 10^ posizone assoluta.
Clicca qui per la classifica in tempo reale.
Arrivo in solitario presso il Centro Sportivo della Badia per il forte spagnolo TONI CONTESTI che ha concluso la sua fatica in 24 ore e 40 minuti.
2° FAUSTO VENTURELLI in 25h 16 minuti
3° LUCA GUERINI (Promosport Valli Bresciane) in 25h 21 minuti (vincitore della 3^ Maddalena Urban Trail 43 Km. dello scorso novembre 2010)
Il nostro ALEX COPETA è transitato in Forcella di Sale alle 15.08 (Km. 119,90), in 10^ posizone assoluta.
Clicca qui per la classifica in tempo reale.
CASTEL GOFFREDO - Classifiche
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- ELENA TORCOLI metri 800 02:30.36
- ARIANNA GUALDI metri 800 02:42.67
- LUIGI BRESCIANI metri 3.000 09:47.10
- NELLO BASSETTO metri 3.000 12:37.86
Miglior tempo donne metri 3.000 MONICA BACCANELLI in 10:17.39 (Atl. Brescia Marathon).
Miglior tempo uomini metri 3.000 DAVIDE DANESI in 09:21.14 (Atl. Gavardo '90).
Note: Pista in cemento
Clicca qui per le classifiche complete.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargano.
- ELENA TORCOLI metri 800 02:30.36
- ARIANNA GUALDI metri 800 02:42.67
- LUIGI BRESCIANI metri 3.000 09:47.10
- NELLO BASSETTO metri 3.000 12:37.86
Miglior tempo donne metri 3.000 MONICA BACCANELLI in 10:17.39 (Atl. Brescia Marathon).
Miglior tempo uomini metri 3.000 DAVIDE DANESI in 09:21.14 (Atl. Gavardo '90).
Note: Pista in cemento
Clicca qui per le classifiche complete.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargano.
ALEX COPETA IN DIRETTA DAL PERCORSO/1
ore 13.40 sms
"Sto scendendo in Croce di Marone non mollo un "cavolo".. Sei un amico Nico"
"Sto scendendo in Croce di Marone non mollo un "cavolo".. Sei un amico Nico"
TRAIL 3 V - Classifica in tempo reale/1
Grand Trail 3 V 160 Km.
Clicca qui per seguire il passaggio dei concorrenti ai vari punti di controllo.
Il nostro ALEX COPETA è transitato sul Monte Gugliemo Km. 109.60 in 10^ posizione assoluta alle ore 13.11.
Molo mio....
Il primo uomo lo spagnolo TONI CONTESTI è transitato alle ore 12.12 al Km. 134,20 Polaveno.
La prima donna EMANUELA GALESI è transitata alle ore 12.30 al Km. 119,90 Forcella di Sale (in 5^ posizione assoluta).
Trail 3 V KM. 90
Successo ex-aequo di ERMES BONDONI (Atl. Gavardo '90) e FILIPPO CANETTA (Spirito Trail A.S.D.) in 13 ore e 19 minuti.
Clicca qui per seguire il passaggio dei concorrenti ai vari punti di controllo.
Il nostro ALEX COPETA è transitato sul Monte Gugliemo Km. 109.60 in 10^ posizione assoluta alle ore 13.11.
Molo mio....
Il primo uomo lo spagnolo TONI CONTESTI è transitato alle ore 12.12 al Km. 134,20 Polaveno.
La prima donna EMANUELA GALESI è transitata alle ore 12.30 al Km. 119,90 Forcella di Sale (in 5^ posizione assoluta).
Trail 3 V KM. 90
Successo ex-aequo di ERMES BONDONI (Atl. Gavardo '90) e FILIPPO CANETTA (Spirito Trail A.S.D.) in 13 ore e 19 minuti.
giovedì 16 giugno 2011
MUSCOLINE - Hinterland-Gardesano
Successi di ALESSANDRO MASSARDI (Atl. Falegnameria Guerrini) e MARIA GRAZIA ROBERTI (Forestale).
In gara per l'Atl. Rebo Gussago Alessandro Marini.
Clicca qui per servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago Alessandro Marini.
Clicca qui per servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
martedì 14 giugno 2011
SUPERPALIO DI FRANCIACORTA - Classifiche







Si è disputata sabato 4 giugno la 7^ edizione del Super Palio della Franciacora sul percorso cittadino nel Comune di Passirano.
Oltre al Comune ospitante in gara anche i Comuni di Gussago, Rodengo Saiano, Chiari, Cazzago, Castegnato.
Ogni staffetta era composta da 13 elementi di cui 3 donne.
In gara tra i vari Comuni molti rappresentanti dell'Atl. Rebo Gussago.
Vedi sopra la classifica generale e il dettaglio Comune per Comune.
Grazie a PIERANGELO GLISONI per aver recuperato e fornito le classifiche, valido collaboratore di Running Nave e sempre prezioso di consigli.
PROAI-GOLEM - Foto
Clicca qui per foto by Marone a colori.
Da www.maroneacolori.it
"Rispondiamo in questa sede a tutte le persone che ci hanno chiesto informazioni riguardo alle fotografie della Proai-Golem 2011:
Da un paio di anni, l'organizzazione della Proai-Golem ha deciso di vendere direttamente agli atleti le immagini scattate durante la gara. Il ricavato di queste vendite consente all'organizzazione stessa di effettuare vari interventi di natura umanitaria in Africa, come l'adozione di bambini a distanza oppure l'apertura di pozzi per villaggi non autosufficienti.
Proprio per convogliare tutte le risorse su questi obiettivi, ci è stato chiesto di non rendere disponibili le nostre fotografie. Ovviamente ci adeguiamo a questa richiesta e ci limiteremo solo a poche immagini riprese al ristoro di Croce di Marone.
Si interrompe, quindi, la tradizione che durava ormai da 5 anni.
Visto che buona parte degli atleti che hanno corso alla Proai-Golem, hanno disputato la Trentapassi Skyrace, li invitiamo a visitare la Galleria fotografica di quella gara, in cui potranno trovare molte immagini della loro prestazione, e potranno richiedere le originali in alta risoluzione a titolo puramente gratuito."
Da www.maroneacolori.it
"Rispondiamo in questa sede a tutte le persone che ci hanno chiesto informazioni riguardo alle fotografie della Proai-Golem 2011:
Da un paio di anni, l'organizzazione della Proai-Golem ha deciso di vendere direttamente agli atleti le immagini scattate durante la gara. Il ricavato di queste vendite consente all'organizzazione stessa di effettuare vari interventi di natura umanitaria in Africa, come l'adozione di bambini a distanza oppure l'apertura di pozzi per villaggi non autosufficienti.
Proprio per convogliare tutte le risorse su questi obiettivi, ci è stato chiesto di non rendere disponibili le nostre fotografie. Ovviamente ci adeguiamo a questa richiesta e ci limiteremo solo a poche immagini riprese al ristoro di Croce di Marone.
Si interrompe, quindi, la tradizione che durava ormai da 5 anni.
Visto che buona parte degli atleti che hanno corso alla Proai-Golem, hanno disputato la Trentapassi Skyrace, li invitiamo a visitare la Galleria fotografica di quella gara, in cui potranno trovare molte immagini della loro prestazione, e potranno richiedere le originali in alta risoluzione a titolo puramente gratuito."
lunedì 13 giugno 2011
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Mocasina di Calvagese della Riviera
Hinterland-Gardesano
10^ Passeggiata tra le colline di Calvagese
Organizza Polisportiva Calvagese in collaborazione con l'amministrazione comunale
Corsa Podistica Competitva e Non di Km. 10 per adulti, Km. 4 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, metri 800 per pulcini
Ritrovo: ore 08.00 c/o Centro Sportivo di Mocasina di Calvagese della Riviera
Partenza: ore 09.o0
Per info: Sig. Giuseppe Armini (030/68.00.116 - 340/36.23.571)
10^ Passeggiata tra le colline di Calvagese
Organizza Polisportiva Calvagese in collaborazione con l'amministrazione comunale
Corsa Podistica Competitva e Non di Km. 10 per adulti, Km. 4 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, metri 800 per pulcini
Ritrovo: ore 08.00 c/o Centro Sportivo di Mocasina di Calvagese della Riviera
Partenza: ore 09.o0
Per info: Sig. Giuseppe Armini (030/68.00.116 - 340/36.23.571)
DOVE SI CORRE VENERDI'???? Brescia
Fonte www.trailrunningbrescia.org
L'associazione sportiva TRAIL RUNNING BRESCIA, con la collaborazione del CAI Brescia e dei Gruppi Escursionistici Bresciani, in occasione del trentesimo anniversario della realizzazione del SENTIERO DELLE TRE VALLI "S.CINELLI" organizza nelle giornate del 17-18-19 giugno 2011 le seguenti manifestazioni di trail running.
GRAND TRAIL 3V
TRAIL 3V
3V MARATHON
Il sentiero 3V è un tracciato che si snoda a ferro di cavallo e abbraccia le tre valli Bresciane, Val Trompia - val Sabbia - val Camonica, collegandole strettamente al capoluogo.
Si tratta di un itinerario lunghissimo di media / bassa quota con partenza e arrivo a Brescia (ITALY.)
Si sviluppa lungo l’intero crinale spartiacque della valle Trompia con le valli limitrofi: valle Sabbia ad est, facendo il giro di boa al PASSO MANIVA e a nord valle Camonica e Sebino a ovest.
Il sentiero è stato progettato e realizzato nel 1981da 4 persone SILVANO CINELLI, TULLIO CREMONESI, RENATO FLOREANCIGH e in un secondo tempo da ETTORE QUARONI, con la collaborazione di 21 sodalizi Escursionistici e Alpinistici Bresciani.
L’itinerario verrà percorso in senso antiorario utilizzando alcune varianti basse.
Sono proposti due percorsi ULTRA Trail con lunghezza di 160 km e 90 km con partenza e arrivo da Brescia ed un percorso Marathon di km 42 con partenza da Gardone val Trompia in piena notte ed arrivo sempre a Brescia.
I percorsi che si affronteranno non presentano passaggi alpinistici e si sviluppano prevalentemente su agevoli sentieri, mulattiere e alcuni tratti su pietraie. Sono sentieri di montagna e come tali vanno affrontati, sempre con prudenza ed attenzione soprattutto nei tratti in notturna.
Sono presenti brevi tratti in asfalto nelle zone di collegamento e attraversamento dei paesi.
Vi auguriamo una buona e divertente corsa. A voi gli onori.
Comitato TRAIL.3V
GRAND TRAIL.3V
160 Km
9.500 D +
partenza da Brescia
17.06.2011 ore 15
il percorso integrale
TRAIL.3V
90 Km
4.500 D +
partenza da Brescia
17.06.2011 ore 15
3V.MARATHON
43 Km
2.200 D +
partenza da Gardone Val Trompia
19.06.2011 ore 00.00
il trail nella notte
In gara per l'Atl. Rebo Gussago: ALEX COPETA nella 160 Km. e IVO CODENOTTI nella 43 Km.
Clicca qui per maggiori info.
L'associazione sportiva TRAIL RUNNING BRESCIA, con la collaborazione del CAI Brescia e dei Gruppi Escursionistici Bresciani, in occasione del trentesimo anniversario della realizzazione del SENTIERO DELLE TRE VALLI "S.CINELLI" organizza nelle giornate del 17-18-19 giugno 2011 le seguenti manifestazioni di trail running.
GRAND TRAIL 3V
TRAIL 3V
3V MARATHON
Il sentiero 3V è un tracciato che si snoda a ferro di cavallo e abbraccia le tre valli Bresciane, Val Trompia - val Sabbia - val Camonica, collegandole strettamente al capoluogo.
Si tratta di un itinerario lunghissimo di media / bassa quota con partenza e arrivo a Brescia (ITALY.)
Si sviluppa lungo l’intero crinale spartiacque della valle Trompia con le valli limitrofi: valle Sabbia ad est, facendo il giro di boa al PASSO MANIVA e a nord valle Camonica e Sebino a ovest.
Il sentiero è stato progettato e realizzato nel 1981da 4 persone SILVANO CINELLI, TULLIO CREMONESI, RENATO FLOREANCIGH e in un secondo tempo da ETTORE QUARONI, con la collaborazione di 21 sodalizi Escursionistici e Alpinistici Bresciani.
L’itinerario verrà percorso in senso antiorario utilizzando alcune varianti basse.
Sono proposti due percorsi ULTRA Trail con lunghezza di 160 km e 90 km con partenza e arrivo da Brescia ed un percorso Marathon di km 42 con partenza da Gardone val Trompia in piena notte ed arrivo sempre a Brescia.
I percorsi che si affronteranno non presentano passaggi alpinistici e si sviluppano prevalentemente su agevoli sentieri, mulattiere e alcuni tratti su pietraie. Sono sentieri di montagna e come tali vanno affrontati, sempre con prudenza ed attenzione soprattutto nei tratti in notturna.
Sono presenti brevi tratti in asfalto nelle zone di collegamento e attraversamento dei paesi.
Vi auguriamo una buona e divertente corsa. A voi gli onori.
Comitato TRAIL.3V
GRAND TRAIL.3V
160 Km
9.500 D +
partenza da Brescia
17.06.2011 ore 15
il percorso integrale
TRAIL.3V
90 Km
4.500 D +
partenza da Brescia
17.06.2011 ore 15
3V.MARATHON
43 Km
2.200 D +
partenza da Gardone Val Trompia
19.06.2011 ore 00.00
il trail nella notte
In gara per l'Atl. Rebo Gussago: ALEX COPETA nella 160 Km. e IVO CODENOTTI nella 43 Km.
Clicca qui per maggiori info.
DOVE SI CORRE VENERDI'??? Castelgoffredo (Mn)
Hinterland-Gardesano
Organizza G.P. Castelgoffredo Polisportica Castellana
19^ Meeting in Pista (6^ Prova di GoldenCup 2011)
Gara in pista di metri 400 per bambini e pulcini, metri 800 per ragazzi, metri 3.000 per adulti
30^ Passeggiata del Castel
Passeggiata Podistica Non Competitiva di Km. 9,5 libera a tutti
Ritrovo: ore 19.00 c/o Stadio Comunale in Via Fuga
Partenza: ore 20.00
Per info:
Sig. Claudio Bonesi (0376/77.41.57 - 347/67.14.265)
Sig. Igino Bonora (0376/77.11.39 - 333/79.03.603)
Sig. Renato Paioli (0376/77.07.86)
Organizza G.P. Castelgoffredo Polisportica Castellana
19^ Meeting in Pista (6^ Prova di GoldenCup 2011)
Gara in pista di metri 400 per bambini e pulcini, metri 800 per ragazzi, metri 3.000 per adulti
30^ Passeggiata del Castel
Passeggiata Podistica Non Competitiva di Km. 9,5 libera a tutti
Ritrovo: ore 19.00 c/o Stadio Comunale in Via Fuga
Partenza: ore 20.00
Per info:
Sig. Claudio Bonesi (0376/77.41.57 - 347/67.14.265)
Sig. Igino Bonora (0376/77.11.39 - 333/79.03.603)
Sig. Renato Paioli (0376/77.07.86)
DOVE SI CORRE MARTEDI'???? Bovezzo
domenica 12 giugno 2011
20° TROFEO DELLE PROVINCIE
ELENA TORCOLI (Atl. Rebo Gussago) è stata convocata per il 20° Trofeo dei Laghi per Rappresentative Provinciali Cadetti/e che si svolgerà a Mariano Comense (Co) domenica 19 giugno. Elena parteciperà alla staffetta 3x1.000 metri.
DOMODOSSOLA - Classfiche
1^ Prova Campionato Italiano di Corsa in Montagna
Percorso di sola salita
Senior donne: (6920m/dislivello 815)
1) Antonella Confortola (Forestale) 46.51
2) Valentina Belotti (Runner Team Volpiano) 47.18
3) Alice Gaggi (Valgerola) 47.45
4) Ornella Ferrara (Bovisio Masciago) 48.02
5) Maria Grazia Roberti (Forestale) 48.32
6) Romina Cavallera (Roata Chiusani) 48.37
7) Ljudmila Di Bert (Atl. Trento cmb) 49.10
8) Monica Gaspari (Caprioli San Vito) 49.26
9) Francesca Iachmet (Atl. Trento) 49.56
10) Angela Serena (Freezone) 50.07
13) Mina El Kannoussi (Saluzzo) 51.23 - 1^ promessa
Senior Uomini: (11850m/dislivello 1330)
1) Gabriele Abate (Orecchiella Garfagnana) 1:01.19
2) Marco De Gasperi (Forestale) 1:01.54
3) Martin Dematteis (Esercito) 1:02.24
4) Bernard Dematteis (Esercito) 1:02.32
5) Tommaso Vaccina (Athleti Terni) 1:02.58
6) Hannes Rungger (Sportler Team) 1:03.57
7) Massimiliano Zanaboni (Valli Bergamasche) 1:04.15
8) Emanuele Manzi (Forestale) 1:04.31
9) Alex Baldaccini (Gs Orobie) 1:04.58
10) Fabio Ruga (Recastello) 1:05.25
11) Alessandro Rambaldini (Atl. Gavardo) 1:05.49
12) Luca Cagnati (Caprioli San Vito) 1:06.11 - 1^ promessa
13) Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) 1:06.14 - 2^ promessa
14) Rolando Piana (Recastello) 1:06.39
15) Eris Costa (Recastello) 1:07.00
16) Alberto Mosca (Orecchiella) 1:07.09
17) Andrea Regazzoni(Valli Bergamasche) 1:07.31
18) Claudio Amati (Valli Bergamasche) 1:07.41
19) J.Baptiste Simukeka (Orecchiella) 1:07.52
20) Jean Pellissier (Pont Saint Martin) 1:09.35
Clicca qui per le classifiche complete.
Percorso di sola salita
Senior donne: (6920m/dislivello 815)
1) Antonella Confortola (Forestale) 46.51
2) Valentina Belotti (Runner Team Volpiano) 47.18
3) Alice Gaggi (Valgerola) 47.45
4) Ornella Ferrara (Bovisio Masciago) 48.02
5) Maria Grazia Roberti (Forestale) 48.32
6) Romina Cavallera (Roata Chiusani) 48.37
7) Ljudmila Di Bert (Atl. Trento cmb) 49.10
8) Monica Gaspari (Caprioli San Vito) 49.26
9) Francesca Iachmet (Atl. Trento) 49.56
10) Angela Serena (Freezone) 50.07
13) Mina El Kannoussi (Saluzzo) 51.23 - 1^ promessa
Senior Uomini: (11850m/dislivello 1330)
1) Gabriele Abate (Orecchiella Garfagnana) 1:01.19
2) Marco De Gasperi (Forestale) 1:01.54
3) Martin Dematteis (Esercito) 1:02.24
4) Bernard Dematteis (Esercito) 1:02.32
5) Tommaso Vaccina (Athleti Terni) 1:02.58
6) Hannes Rungger (Sportler Team) 1:03.57
7) Massimiliano Zanaboni (Valli Bergamasche) 1:04.15
8) Emanuele Manzi (Forestale) 1:04.31
9) Alex Baldaccini (Gs Orobie) 1:04.58
10) Fabio Ruga (Recastello) 1:05.25
11) Alessandro Rambaldini (Atl. Gavardo) 1:05.49
12) Luca Cagnati (Caprioli San Vito) 1:06.11 - 1^ promessa
13) Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) 1:06.14 - 2^ promessa
14) Rolando Piana (Recastello) 1:06.39
15) Eris Costa (Recastello) 1:07.00
16) Alberto Mosca (Orecchiella) 1:07.09
17) Andrea Regazzoni(Valli Bergamasche) 1:07.31
18) Claudio Amati (Valli Bergamasche) 1:07.41
19) J.Baptiste Simukeka (Orecchiella) 1:07.52
20) Jean Pellissier (Pont Saint Martin) 1:09.35
Clicca qui per le classifiche complete.
LUMEZZANE - Classifiche
Uomini
Successo di EMANULE ZENUCCHI (La Recastello) davanti a DAVIDE DANESI (Atl. Gavardo) e PAOLO OMICINI (ValChiese).
Donne
Vittoria di ROSALBA CIVIDATI (Gs. Ducos) davanti a EVA NEZMANA (Atl. Gavardo) e VALERIA TIBURZI (Atl. Ogliese Palazzolo).
In gara per l'Atl. Rebo Gussago: TORCOLI, A. GUALDI, L. BRESCIANI, N. BASSETTO, VENTO.
Clicca qui per le classifiche.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
Clicca qui per sevizio fotografico by Claudio Arieni Team.
Successo di EMANULE ZENUCCHI (La Recastello) davanti a DAVIDE DANESI (Atl. Gavardo) e PAOLO OMICINI (ValChiese).
Donne
Vittoria di ROSALBA CIVIDATI (Gs. Ducos) davanti a EVA NEZMANA (Atl. Gavardo) e VALERIA TIBURZI (Atl. Ogliese Palazzolo).
In gara per l'Atl. Rebo Gussago: TORCOLI, A. GUALDI, L. BRESCIANI, N. BASSETTO, VENTO.
Clicca qui per le classifiche.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
Clicca qui per sevizio fotografico by Claudio Arieni Team.
PROAI-GOLEM - Classifiche
Uomini
Successo di GIUSEPPE ANTONINI (Atl. Paratico) in 02h40:43 davanti a FRANCO BANI (Free Zone) in 02h46:50 e GIANFRANCO DANESI (Atl. Franciacorta) in 02h49:25.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 12 MM50 1 VALOTTI Stefano 3h07:17
- 36 MM40 12 CODENOTTI Ivo 3h26:20
- 37 MM45 5 ARRIGHINI Marco 3h26:24
- 58 MM40 19 PE' Mauro 3h33:26
- 226 MM50 33 NAVONI Edoardo 4h12:26
Ritiro per DAVIDE GUZZARDI in Croce di Marone
Donne
Vittoria di EMANUELA GALESI (nella foto - Padile Guzzi) in 03h20:20 davanti a DANIELA SAIANI (Atl. Brescia Marathon) in 03h31:05 e NATALIA RUBINO (Sport & Fitness) in 03h36:04. 4° posto per NADIA TUROTTI (Atl. Rebo Gussago) in 03h36:36 causato da problemi fisici. Transitata prima in Croce di Marone.
Successo di GIUSEPPE ANTONINI (Atl. Paratico) in 02h40:43 davanti a FRANCO BANI (Free Zone) in 02h46:50 e GIANFRANCO DANESI (Atl. Franciacorta) in 02h49:25.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 12 MM50 1 VALOTTI Stefano 3h07:17
- 36 MM40 12 CODENOTTI Ivo 3h26:20
- 37 MM45 5 ARRIGHINI Marco 3h26:24
- 58 MM40 19 PE' Mauro 3h33:26
- 226 MM50 33 NAVONI Edoardo 4h12:26
Ritiro per DAVIDE GUZZARDI in Croce di Marone
Donne
Vittoria di EMANUELA GALESI (nella foto - Padile Guzzi) in 03h20:20 davanti a DANIELA SAIANI (Atl. Brescia Marathon) in 03h31:05 e NATALIA RUBINO (Sport & Fitness) in 03h36:04. 4° posto per NADIA TUROTTI (Atl. Rebo Gussago) in 03h36:36 causato da problemi fisici. Transitata prima in Croce di Marone.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago anche DELFINA MARENDA in 04h12:25 2^ MF5O.
Clicca qui per le classifiche.
Clicca qui per foto by Nicola.
Come comunicato alla partenza dal'organizzazione, in caso di record gara non sarebbe stato omologato causa riduzione del percorso di circa 500-1.000 metri dal percorso originario (intralcio piante).
NEWS DALLA PROAI-GOLEM
sabato 11 giugno 2011
I GEMELLI DE MATTEIS CAMBIANO MAGLIA
BADIA - Hinterland-Gardesano
Tra gli uomini successo di CONTESSI (Lumezzane) davanti a BATEL (San Rocchino) ed all'amico SIMONE OLIVIERI (Free Zone).
Tra le donne di BACCANELLI (Brescia Marathon) davanti a TUROTTI (Rebo Gussago) e COTTINI (Cus Brescia).
In gara per l'At. Rebo Gussago anche FRANCESCHETTI, MARINI, BRACCHI, BASSETTO, VENTO, FRASSINE, MUCA, FESTA, GLISONI, RUFFINI.
In attesa delle classifiche clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargnano.
Tra le donne di BACCANELLI (Brescia Marathon) davanti a TUROTTI (Rebo Gussago) e COTTINI (Cus Brescia).
In gara per l'At. Rebo Gussago anche FRANCESCHETTI, MARINI, BRACCHI, BASSETTO, VENTO, FRASSINE, MUCA, FESTA, GLISONI, RUFFINI.
In attesa delle classifiche clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargnano.
venerdì 10 giugno 2011
MORTE DI COSIMO CALIANDRO

Fonte "Corriere del Mezzogiorno" - Notizia data durante il Meeting su Pista "Primo Nebiolo" a Torino
Grave incidente stradale a Francavilla,
muore il mezzofondista Caliandro
Era nel team della nazionale italiana di atletica leggera
Alla guida della sua moto si è scontrato contro un'auto
FRANCAVILLA FONTANA – Tragica fine oggi pomeriggio del 29enne mezzofondista delle Fiamme Gialle e della nazionale italiana di atletica leggera Cosimo Caliandro, in un incidente stradale avvenuto nella sua città, Francavilla Fontana. Sulle dinamiche del sinistro stanno indagando i carabinieri della locale compagnia. Caliandro era a bordo della sua motocicletta, quando è entrato in collisione con un auto in via Pio La Torre nella zona 167. Era l’unico hobby di Caliandro, il motociclismo, annotato anche nella sua scheda personale sul sito delle Fiamme Gialle.
LA STORIA - Finanziere scelto, era nato l’1 marzo del 1982 e per problemi legati ad un infortunio non era riuscito a partecipare alle Olimpiadi di Pechino. Nella sua carriera di atleta, resta l’impresa agli Europei Indoor del 2007 a Londra, quando vinse la medaglia d’oro nei 3000 metri.
Grave incidente stradale a Francavilla,
muore il mezzofondista Caliandro
Era nel team della nazionale italiana di atletica leggera
Alla guida della sua moto si è scontrato contro un'auto
FRANCAVILLA FONTANA – Tragica fine oggi pomeriggio del 29enne mezzofondista delle Fiamme Gialle e della nazionale italiana di atletica leggera Cosimo Caliandro, in un incidente stradale avvenuto nella sua città, Francavilla Fontana. Sulle dinamiche del sinistro stanno indagando i carabinieri della locale compagnia. Caliandro era a bordo della sua motocicletta, quando è entrato in collisione con un auto in via Pio La Torre nella zona 167. Era l’unico hobby di Caliandro, il motociclismo, annotato anche nella sua scheda personale sul sito delle Fiamme Gialle.
LA STORIA - Finanziere scelto, era nato l’1 marzo del 1982 e per problemi legati ad un infortunio non era riuscito a partecipare alle Olimpiadi di Pechino. Nella sua carriera di atleta, resta l’impresa agli Europei Indoor del 2007 a Londra, quando vinse la medaglia d’oro nei 3000 metri.
GARDONE V.T. - Rassegna Stampa
giovedì 9 giugno 2011
CALCINATO - Hinterland-Gardesano
Come riporta Aurelio Forti Gs. Montegargnano " Un grande impegno organizzativo, difficile dunque da controllare anche per le forze dell'ordine e gli addetti al percorso che, purtroppo non sono riusciti ad evitare che i primi 13 concorrenti deviassero sul percorso ridotto di circa 3 km riservato agli junior. Ne consegue che la classifica ufficiale (in fase di stesura) tiene conto soltanto dei nomi di coloro che si sono presentati all'arrivo compiendo il giusto tracciato. Purtroppo, sono cose che succedono, diceva lo stesso Costantino Felter, Presidente dell'Hinterland Gardesano, rispondendo alle lamentele degli atleti coinvolti nello spiacevole episodio e, per ovviare all'inconveniente ha voluto omaggiarli con una premiazione extra"...
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti.
mercoledì 8 giugno 2011
RODENGO SAIANO - Classifiche
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- PAOLO GATTA ZINI metri 800 2:12.26
- STEFANO BONAZZA metri 800 2:13.30
- STEFANO ZAGGIA metri 5.000 16:24.60
- ARIANNA GUALDI metri 800 2:43.58
Clicca qui per le classifiche complete.
- PAOLO GATTA ZINI metri 800 2:12.26
- STEFANO BONAZZA metri 800 2:13.30
- STEFANO ZAGGIA metri 5.000 16:24.60
- ARIANNA GUALDI metri 800 2:43.58
Clicca qui per le classifiche complete.
lunedì 6 giugno 2011
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Proai-Golem
XXª Proai-Golem – Gara Regionale di Lunghe Distanze di Corsa in Montagna 30,1 km
Campionati Regionali Individuali di Lunghe Distanze di Corsa in Montagna categorie
Pro/Sen/Masters m/f
Ritrovo e partenza a Provaglio d’Iseo ore 06.15 Piazza Portici lungo Via Sebina
Inizio gara ore 07.00
Arrivo della gara al Rifugio Almici sul Monte Guglielmo
Clicca qui per la lista definitiva dei 375 iscritti (numero max) al 02 giugno.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- MARCO ARRIGHINI
- IVO CODENOTTI
- DAVIDE GUZZARDI
- DELFINA MARENDA
- EDOARDO NAVONI
- MAURO PE'
- NADIA TUROTTI
- STEFANO VALOTTI
Campionati Regionali Individuali di Lunghe Distanze di Corsa in Montagna categorie
Pro/Sen/Masters m/f
Ritrovo e partenza a Provaglio d’Iseo ore 06.15 Piazza Portici lungo Via Sebina
Inizio gara ore 07.00
Arrivo della gara al Rifugio Almici sul Monte Guglielmo
Clicca qui per la lista definitiva dei 375 iscritti (numero max) al 02 giugno.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- MARCO ARRIGHINI
- IVO CODENOTTI
- DAVIDE GUZZARDI
- DELFINA MARENDA
- EDOARDO NAVONI
- MAURO PE'
- NADIA TUROTTI
- STEFANO VALOTTI
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Lumezzane
G.S. LUPOS MOSNIGA organizza a Lumezzane
DOMENICA 12 GIUGNO
Hinterland-Gardesano
5^ Prova di GoldenCUP 2011
14° Trofeo Città di Lumezzane - 38° Trofeo Lupos Mosniga
Corsa Podistica di km 10 competitiva e non competitiva su strada ( PERCORSO ALL'OMBRA DEL VERDE LUMEZZANESE).
Per ragazzi Km 4,Km 1 per bambini e pulcini 500 m.
Ritrovo ore 8.00 Piazzale Frabosk in via Massimo d'Azeglio - Partenza ore 9.00.
PREMIAZIONI RICCHE PER I PRIMI 5 DI CATEGORIA
saranno premiati TUTTI i bambini del km 1,5 e i pulcini
Per informazioni: Ersilio Zavaglio 334.1246764
030.828895 - fax 030.828895
e-mail: info@gslupos.it
DOMENICA 12 GIUGNO
Hinterland-Gardesano
5^ Prova di GoldenCUP 2011
14° Trofeo Città di Lumezzane - 38° Trofeo Lupos Mosniga
Corsa Podistica di km 10 competitiva e non competitiva su strada ( PERCORSO ALL'OMBRA DEL VERDE LUMEZZANESE).
Per ragazzi Km 4,Km 1 per bambini e pulcini 500 m.
Ritrovo ore 8.00 Piazzale Frabosk in via Massimo d'Azeglio - Partenza ore 9.00.
PREMIAZIONI RICCHE PER I PRIMI 5 DI CATEGORIA
saranno premiati TUTTI i bambini del km 1,5 e i pulcini
Per informazioni: Ersilio Zavaglio 334.1246764
030.828895 - fax 030.828895
e-mail: info@gslupos.it
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Iseo
32° TROFEO I DISPERSI AVIS
Organizzazione: G.P. I Dispersi
Responsabile: Paganini G. - Tel. 3486985332
Partenza: ore 8.30
Luogo di partenza: Iseo (Bs)
Km 6 - 12 - 25
Percorso: collinare
Organizzazione: G.P. I Dispersi
Responsabile: Paganini G. - Tel. 3486985332
Partenza: ore 8.30
Luogo di partenza: Iseo (Bs)
Km 6 - 12 - 25
Percorso: collinare
DOVE SI CORRE MERCOLEDI'???? Calcinato
Hinterland-Gardesano
7° Memorial Manuel Bregoli
Organizza Amici di Manuel con il patrocinio del Comune di Calcinato
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 6 per Adulti, Km. 3 per ragazzi, Km. 1 per bambini e pulcini
Il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza
Ritrovo: ore 19.00 c/o il centro sportivo Comunale
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Marcello Bregoli (348/74.18.863)
7° Memorial Manuel Bregoli
Organizza Amici di Manuel con il patrocinio del Comune di Calcinato
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 6 per Adulti, Km. 3 per ragazzi, Km. 1 per bambini e pulcini
Il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza
Ritrovo: ore 19.00 c/o il centro sportivo Comunale
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Marcello Bregoli (348/74.18.863)
domenica 5 giugno 2011
DOVE SI CORRE MARTEDI'???? Rodengo Saiano
Notturna Provinciale su Pista categorie Assoluti
Campionati Provinciali Individuali su Pista Outdoor 5000 mt categorie Jun/Pro/Assoluti m/f
Campionato Provinciale di Società su Pista categorie Assoluti m/f – Fase 4 (solo gara 5000 mt)
Gran Prix “Sport Land” su Pista categorie Assoluti m/f – Fase 6 (solo gara 5000 mt)
Chiusura conferme iscrizioni ore 19.30
Inizio gare ore 20.00
Programma gare
Uomini: 400 hs Allievi h0.84, 400 hs Jun/Pro/Sen h0.91, 200, 800, 3000 Allievi, 5000 Jun/Pro/Sen, alto, lungo, peso Allievi kg5, peso Juniores kg6, peso Pro/Sen kg7.260
Donne: 400 hs h0.76, 200, 800, 3000 Allieve, 5000 Jun/Pro/Sen, alto, lungo, peso kg4
L’uso del pettorale gare (fornito dall’organizzazione) è previsto solo per le seguenti gare: 800, 3000, 5000
Ogni atleta può partecipare ad un massimo di due gare; gli atleti iscritti ai 3000 o 5000 non possono partecipare ad un’altra gara superiore ai 200 mt
Organizza: Atl. Rodengo Saiano (BS319) – resp. Federico Danesi
3282119210 – 0305109982 – info@atleticarodengosaiano.it – www.atleticarodengosaiano.it
Chiusura iscrizioni ore 22.00 di lunedì 6 giugno 2011 tramite fax 0305109982 o e.mail all’indirizzo
iscrizioni@fidalbrescia.it utilizzando il modulo scaricabile da www.fidalbrescia.it nella sezione iscrizioni
La manifestazione è valevole anche come Campionato Regionale Individuale Libertas per gli atleti delle
società affiliate all’Ente di Promozione Sportiva “Libertas” delle categorie Assoluti m/f
Campionati Provinciali Individuali su Pista Outdoor 5000 mt categorie Jun/Pro/Assoluti m/f
Campionato Provinciale di Società su Pista categorie Assoluti m/f – Fase 4 (solo gara 5000 mt)
Gran Prix “Sport Land” su Pista categorie Assoluti m/f – Fase 6 (solo gara 5000 mt)
Chiusura conferme iscrizioni ore 19.30
Inizio gare ore 20.00
Programma gare
Uomini: 400 hs Allievi h0.84, 400 hs Jun/Pro/Sen h0.91, 200, 800, 3000 Allievi, 5000 Jun/Pro/Sen, alto, lungo, peso Allievi kg5, peso Juniores kg6, peso Pro/Sen kg7.260
Donne: 400 hs h0.76, 200, 800, 3000 Allieve, 5000 Jun/Pro/Sen, alto, lungo, peso kg4
L’uso del pettorale gare (fornito dall’organizzazione) è previsto solo per le seguenti gare: 800, 3000, 5000
Ogni atleta può partecipare ad un massimo di due gare; gli atleti iscritti ai 3000 o 5000 non possono partecipare ad un’altra gara superiore ai 200 mt
Organizza: Atl. Rodengo Saiano (BS319) – resp. Federico Danesi
3282119210 – 0305109982 – info@atleticarodengosaiano.it – www.atleticarodengosaiano.it
Chiusura iscrizioni ore 22.00 di lunedì 6 giugno 2011 tramite fax 0305109982 o e.mail all’indirizzo
iscrizioni@fidalbrescia.it utilizzando il modulo scaricabile da www.fidalbrescia.it nella sezione iscrizioni
La manifestazione è valevole anche come Campionato Regionale Individuale Libertas per gli atleti delle
società affiliate all’Ente di Promozione Sportiva “Libertas” delle categorie Assoluti m/f
GARDONE RIVIERA - Classifiche
Successo targato Atl. Gavardo '90 con i successi di RACHID JARMOUNI e PATRIZIA TISI.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago ASHA TONOLINI.
Clicca qui per le classifiche a cura di Agnese Arrighi.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargnano.
Clicca qui per foto by Claudio Arieni Team.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago ASHA TONOLINI.
Clicca qui per le classifiche a cura di Agnese Arrighi.
Clicca qui per ampio servizio fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargnano.
Clicca qui per foto by Claudio Arieni Team.
GIR DE LE MALGHE - Classifiche
Uomini
Successo di MICHELE SEMPERBONI (GS. Altitude) in 01h40.01 davanti ad ANDREA BOTTARELLI (GS. Legnami Pellegrinelli) in 01h41.58 ed al navense d'adozione CRISTIAN BADINI (Atl. Paratico) in 01h43.51.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 33° ALEX COPETA in 02h08.29
- 73° MAURO PE' in 02h19.22
Donne
Vittoria di EMANUELA GALESI (Promosport Valli Bresciane) in 02h08.42 davanti a CINZIA BERTASA (Iz Sky Running) in 02h10.00 e LARA BONORA (Cogito Ergo Sum) in 02h15.20.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago EMANUELA FESTA 5^ assoluta in 02h20.37 e FLUTRA MUCA 9^ assoluta in 02h33.16.
Clicca qui per la classifica generale.
Clicca qui per la classifica femminile.
Successo di MICHELE SEMPERBONI (GS. Altitude) in 01h40.01 davanti ad ANDREA BOTTARELLI (GS. Legnami Pellegrinelli) in 01h41.58 ed al navense d'adozione CRISTIAN BADINI (Atl. Paratico) in 01h43.51.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 33° ALEX COPETA in 02h08.29
- 73° MAURO PE' in 02h19.22
Donne
Vittoria di EMANUELA GALESI (Promosport Valli Bresciane) in 02h08.42 davanti a CINZIA BERTASA (Iz Sky Running) in 02h10.00 e LARA BONORA (Cogito Ergo Sum) in 02h15.20.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago EMANUELA FESTA 5^ assoluta in 02h20.37 e FLUTRA MUCA 9^ assoluta in 02h33.16.
Clicca qui per la classifica generale.
Clicca qui per la classifica femminile.
12^ CORTINA-DOBBIACO - Classifiche
Uomini
Podio targato Marocco: primo posto per HICHAM EL BAROUKI (Pol. Hyppodrom '99 Pontoglio), secondo al Gran Prix del Sebino a Paratico dello scorso giovedì, che ha percorso i 30 km. del tracciato in 01:36.31 davanti a BENAZZOUZ SLIMANI (Atl. Sandro Calvesi) in 01:36.59 e ABDELHADI TYAR (Pol. Hyppodrom '99 Pontoglio) in 01:37.51.
Da sottolineare il 26° posto assoluto per il forte amatore bresciano DAVIDE DANESI (Atl. Gavardo '90) in 01:54.43.
Donne
Succcesso della bergamasca ELIANA PATELLI (Atl. Valle Brembana) in 01:53.45 (record gara, il precedente apparteneva a GIOVANNA RICOTTA edizione 2008 in 01:57.31), davanti alla maratoneta MARCELLA MANCINI (Runner Team 99 Volpiano) in 01:56.03 e GIOVANNA RICOTTA (Atletica Asi Veneto) in 01:57.37
Clicca qui per le classifiche complete.
Podio targato Marocco: primo posto per HICHAM EL BAROUKI (Pol. Hyppodrom '99 Pontoglio), secondo al Gran Prix del Sebino a Paratico dello scorso giovedì, che ha percorso i 30 km. del tracciato in 01:36.31 davanti a BENAZZOUZ SLIMANI (Atl. Sandro Calvesi) in 01:36.59 e ABDELHADI TYAR (Pol. Hyppodrom '99 Pontoglio) in 01:37.51.
Da sottolineare il 26° posto assoluto per il forte amatore bresciano DAVIDE DANESI (Atl. Gavardo '90) in 01:54.43.
Donne
Succcesso della bergamasca ELIANA PATELLI (Atl. Valle Brembana) in 01:53.45 (record gara, il precedente apparteneva a GIOVANNA RICOTTA edizione 2008 in 01:57.31), davanti alla maratoneta MARCELLA MANCINI (Runner Team 99 Volpiano) in 01:56.03 e GIOVANNA RICOTTA (Atletica Asi Veneto) in 01:57.37
Clicca qui per le classifiche complete.
GARDONE V.T. - Classifiche

Uomini 2 giri
Successo di GIANLUIGI CONTESSI (Atl. Lumezzane) che ha fatto gara solitaria fin dallo start in 23'55''. Secondo e terzo posto ai ragazzi dell'Atl. Falegnameria Guerrini NOE' GABUSI 25'19'' e RICCARDO MORANDINI 25'22''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 8 TM 3 MAGRI Stefano 26:19
- 17 MM40 5 COMI Daniele 27:27
- 21 MM45 4 LAVAGNINI Giambattista 27:46
- 22 TM 5 BRESCIANI Luigi 27:52
- 33 MM50 1 BODINI Sergio 28:42
- 36 MM40 11 MONDOLO Ivan 28:54
- 43 MM45 10 RADOGNA Nicola 29:18
- 44 TM 8 ZAGGIA Nicola 29:19
- 57 MM50 3 FRIGERIO Paolo Mario 30:07
- 73 MM50 7 TANGHETTI Ezio 31:22
- 112 MM45 31 RUFFINI Renato 35:10
- 122 MM35 16 ARRIGHINI Daniele 37:16
Donne 1 giro
Vittoria di MONICA BACCANELLI (Atl. Brescia Marathon) in 15'08'' davanti a CRISTIANA BONASSI (Arieni Team) in 15'39'' e GRETA HALLER (Arieni Team) in 16'12''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago PIERANGELA SALA 8^ assoluta 1^ MF45 in 16'50''.
Nella classifica a squadre uomini 3° posto per l'Atl. Rebo Gussago, 1° Atl. Lumezzane, 2° Atl. Brescia Marathon.
In quella femminile 6° posto per l'Atl. Rebo Gussago, 1^ Atl. Brescia Marathon, 2^ Arieni Team, 3^ Atl. Fly Flot.
Gara condizionata da un forte acquazzone sceso al momento dello start.
Successo di GIANLUIGI CONTESSI (Atl. Lumezzane) che ha fatto gara solitaria fin dallo start in 23'55''. Secondo e terzo posto ai ragazzi dell'Atl. Falegnameria Guerrini NOE' GABUSI 25'19'' e RICCARDO MORANDINI 25'22''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 8 TM 3 MAGRI Stefano 26:19
- 17 MM40 5 COMI Daniele 27:27
- 21 MM45 4 LAVAGNINI Giambattista 27:46
- 22 TM 5 BRESCIANI Luigi 27:52
- 33 MM50 1 BODINI Sergio 28:42
- 36 MM40 11 MONDOLO Ivan 28:54
- 43 MM45 10 RADOGNA Nicola 29:18
- 44 TM 8 ZAGGIA Nicola 29:19
- 57 MM50 3 FRIGERIO Paolo Mario 30:07
- 73 MM50 7 TANGHETTI Ezio 31:22
- 112 MM45 31 RUFFINI Renato 35:10
- 122 MM35 16 ARRIGHINI Daniele 37:16
Donne 1 giro
Vittoria di MONICA BACCANELLI (Atl. Brescia Marathon) in 15'08'' davanti a CRISTIANA BONASSI (Arieni Team) in 15'39'' e GRETA HALLER (Arieni Team) in 16'12''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago PIERANGELA SALA 8^ assoluta 1^ MF45 in 16'50''.
Nella classifica a squadre uomini 3° posto per l'Atl. Rebo Gussago, 1° Atl. Lumezzane, 2° Atl. Brescia Marathon.
In quella femminile 6° posto per l'Atl. Rebo Gussago, 1^ Atl. Brescia Marathon, 2^ Arieni Team, 3^ Atl. Fly Flot.
Gara condizionata da un forte acquazzone sceso al momento dello start.
sabato 4 giugno 2011
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - Hinterland-Gardesano
Successo nella categoria assoluti della staffetta del S.ROCCHINO (Mora-Gibellini-Hamza) davanti all'Atl. Lem Lonato (Bianchi-Tirali-Ritardo).
Clicca qui per servizio fotografico by Aurelio Forti GS.Montegargnano.
Clicca qui per servizio fotografico by Aurelio Forti GS.Montegargnano.
venerdì 3 giugno 2011
NEWS DA FIDAL LOMBARDIA
Come da nota di FIDAL LOMBARDIA vengono annullate due gare regionali in programma in provincia di BRESCIA:
- mer.22/06/11: DELLO X° Edizione Trofeo Pagani "per rinuncia della società organizzatrice"
- gio.14/07/11: REZZATO VIII° Petra Meeting "per problemi al manto della pista"
- mer.22/06/11: DELLO X° Edizione Trofeo Pagani "per rinuncia della società organizzatrice"
- gio.14/07/11: REZZATO VIII° Petra Meeting "per problemi al manto della pista"
CHIURO - Classifiche
Finale Regionale Su Pista Ragazzi/e M/F
Le atlete della categoria Ragazze dell'Atl. Rebo Gussago hanno disputato a Chiuro (So) la finale regionale su pista classificandosi al 13° posto su 17° squadre. 190,50 punti ottentuti negli otto piazzamenti.
60 piani
- PORTA SILVIA 10.20 9 punti
- AQUINO CHIARA 8.90 20,50 punti
1.000 metri
- PERONI ANNA 3:43.90 18 punti
- APERTI SILVIA 3:35.50 23 punti
marcia 2.000 metri
- REBOLDI NICOLE 13:14.60 28 punti
staffetta 4x100 metri
- (Bolpagni-Reboldi-Seneci-Aquino) 56.60 22 punti
Vortex
- BOLPAGNI FRANCESCA ANDREA 46.01 36 punti
60 Ostacoli altezza 60 cm.
- SENECI GRETA 9.60 34 punti
Clicca qui per le classifiche individuali.
Clicca qui per le classifiche di squadra.
Le atlete della categoria Ragazze dell'Atl. Rebo Gussago hanno disputato a Chiuro (So) la finale regionale su pista classificandosi al 13° posto su 17° squadre. 190,50 punti ottentuti negli otto piazzamenti.
60 piani
- PORTA SILVIA 10.20 9 punti
- AQUINO CHIARA 8.90 20,50 punti
1.000 metri
- PERONI ANNA 3:43.90 18 punti
- APERTI SILVIA 3:35.50 23 punti
marcia 2.000 metri
- REBOLDI NICOLE 13:14.60 28 punti
staffetta 4x100 metri
- (Bolpagni-Reboldi-Seneci-Aquino) 56.60 22 punti
Vortex
- BOLPAGNI FRANCESCA ANDREA 46.01 36 punti
60 Ostacoli altezza 60 cm.
- SENECI GRETA 9.60 34 punti
Clicca qui per le classifiche individuali.
Clicca qui per le classifiche di squadra.
CHIARI - Classifiche
Meeting Nazionale Giovanile Citta' di Chiari
Riservato a categorie Cadetti/Allievi/Juniores
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- ELENA TORCOLI metri 2.000 7° tempo in 7:06.53 (cadetta)
- ARIANNA GUALDI metri 400 22° tempo in 1:08.05 (allieva)
- PAOLO GATTA ZINI metri 400 18° tempo in 53.90 (allievo)
Clicca qui per le classifiche complete.
Riservato a categorie Cadetti/Allievi/Juniores
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- ELENA TORCOLI metri 2.000 7° tempo in 7:06.53 (cadetta)
- ARIANNA GUALDI metri 400 22° tempo in 1:08.05 (allieva)
- PAOLO GATTA ZINI metri 400 18° tempo in 53.90 (allievo)
Clicca qui per le classifiche complete.
FOTOGRAFIE DA PARATICO
Clicca http://www.atleticaparatico.it/foto/23GrandPrix/index.html per ampio servizio fotografico.
Clicca http://andocorri.blogspot.com/2011/06/2-giugno-2011-paratico-23-grand-prix.html per foto e video.
Clicca http://www.fotopodisti.net/2011_01/index.php?cat=177 per tantissime altre foto.
Clicca qui per foto scattate da Claudio Arieni Team.
Clicca http://andocorri.blogspot.com/2011/06/2-giugno-2011-paratico-23-grand-prix.html per foto e video.
Clicca http://www.fotopodisti.net/2011_01/index.php?cat=177 per tantissime altre foto.
Clicca qui per foto scattate da Claudio Arieni Team.
PARATICO - Classifiche
Master MM45 ed oltre
Sucesso della batteria a super MARIO ARRIGHINI (Atl. Rebo Gussago) che ha percorso i 3 giri del tracciato in 26'52'' davanti a PAOLO TOMASONI (Felter Sport) in 27'29'' e GIORGIO BOTTARELLI (Unione Atletica Valtrompia) in 27'33''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago anche:
- 4 MM45 PINI GIUSEPPE 27 54
- 17 MM45 LAVAGNINI GIAMBATTISTA 29 58
- 18 MM45 RADOGNA NICOLA 30 05
- 42 MM45 ARRIGHINI MARCO 31 44
- 94 MM45 RUFFINI RENATO 37 56
- 9 MM50 VALOTTI STEFANO 29 00
- 36 MM50 TANGHETTI EZIO 32 48
- 37 MM50 FRIGERIO PAOLO MARIO 32 53
- 67 MM50 CONFORTI GIANPIETRO 35 49
- 71 MM50 OLIVARI GIAN PIETRO 36 17
- 78 MM50 ALBERINO ORESTE 37 31
- 94 MM50 PELIZZARI ENRICO(Ritiro)
- 4 MM75 VENTO VITO 41 35
TM-MM35-MM40
Ennesima vittoria di GIANLUIGI CONTESSI (Atl. Lumezzane) in 25'33'' davanti ad ALESSANDRO MASSARDI (Atl. Falegnameria Guerrini) in 25'46'' e VOLODYMYR KOVALYK in 25'51'' (Pol. Hyppodrom '99 Pontoglio).
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 9 TM MAGRI STEFANO 27 37
- 10 TM BRESCIANI LUIGI 27 44
- 27 TM GUZZARDI DAVIDE 31 11
- 32 TM ZAGGIA NICOLA 31 33
- 35 TM BETTONI FRANCESCO 32 05
- 18 MM35 FERRETTI MARCO 28 16
- 20 MM35 ROSSI CLAUDIO 29 01
- 72 MM35 BONOMI ROBERTO 35 58
- 78 MM35 ARRIGHINI DANIELE 37 25
- 3 MM40 BONALI ALESSANDRO 27 08
- 12 MM40 COMI DANIELE 28 42
- 38 MM40 MARCHI ALDO 30 33
- 90 MM40 DONELLI EMILIO 34 58
- 97 MM40 CERONI MARCO 35 55
- 98 MM40 LAURIOLA ALESSANDRO 35 57
Amatori/Master Donne
Successo di CRISTIANA BONASSI (Arieni Team) in 20'22' davanti a SILVIA MORENI (Atl. La Torre) in 20'48'' e ANNA MARIA SAOTTINI BRESCIANI (Arieni Team) in 20'52''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 10 MF40 FESTA EMANUELA 22 36
- 4 MF40 SALA PIERANGELA 21 32
Nella classifica a squadre combinata amatori/master m/f 4° posto dell'Atl. Rebo Gussago, dieto a Paratico, Brescia Marathon, Atl. Lumezzane.
Senior Donne
Vittoria di DANIELA PATERLINI (Calcestruzzi Corradini Excelsior) in 18'26'' davanti alla compagna di squadra IVANA IOZZIA in 18'31'' ed alla rientrante in competizioni ufficiali PATRIZIA TISI (Atl. Gavardo '90) in 18'36''.
In gara per l'Atl. Rebo Gussago:
- 18 TUROTTI NADIA 20 38
- 20 TONOLINI ASHA 21 01
Senior Uomini
Successo di AHMED NASEF (Atl. Fanfulla Lodigiana) in 31'10'' davanti a HICHAM EL BAROUKI (Pol. Hyppodrom '99 Pontoglio) in 31'19'' e RACHID JARMOUNI (Atl. Gavardo '90) in 31'23''. Primo italiano ANTONIO TONINELLI (Atl. Valle Brembana) 8° in 32'14''.
Nella categoria junior in gara per l'Atl. Rebo Gussago STEFANO BONAZZA 7° in 22'15''.
Clicca qui per le classifiche complete.
Clicca qui per le classifiche provinciali.
giovedì 2 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)