
martedì 31 luglio 2012
DOVE SI CORRE GIOVEDI'???? Ghedi
2^ CorrinGhedi
Percorso lungo (competitiva e non competitiva) 7,5 KM Percorso corto (non competitiva) 4 KmPercorso bambini 0-6 anni 400 mt 1 batteria Percorso bambini 7-10 anni 800 mt 2 batteria
Ritrovo ore 18,30Via XX Settembre – Ghedi (davanti al Ristorante Pizzeria “Da Luigi”)
Chiusura iscrizioni ore 19,45
PARTENZEPartenza bambini ore 19,50Partenza adulti a seguire
QUOTA D’ISCRIZIONE:
BAMBINI: € 3 ristoro+canottiera tecnica + medaglia ricordo ai primi 150 iscritti
ADULTI: € 3 ristoro + pacco gara assicurato ai primi 1300 iscritti + speciale menù corringhedi (pizza+bibita/birra+caffè paghi solo 8€)(oltre tale numero le iscrizioni saranno senza riconoscimento)€ 1 solo ristoro
Sarà assicurato un ristoro intermedio per il percorso lungo e un ricco ristoro finale a tutti coloro che hanno partecipato.
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
lunedì 30 luglio 2012
DOVE SI CORRE MERCOLEDI'???? Salò
Campionati Provinciali Individuali su Pista Outdoor 400, 1500 e lungo categorie Masters m/f
Criterium Provinciale Individuale su Pista Outdoor 400, 1500 e lungo categorie Amatori m/f
Chiusura iscrizioni ore 19.30
Inizio gare ore 20.00
Programma gare: 100, 200 hs, 400, 1500, lungo, peso, asta
Per iscriversi si compila il modulo: rosa per le donne, bianco per i maschi
Organizza: S.S. Robur Barbarano (BS178) . resp. Giuseppe Marraffa
‡„ 3283012022, 0365521532 . giuseppe-marraffa@alice.it
Quota iscrizione: . 2.00 per ogni atleta/gara, + . 2.00 atleti fuori regione
BAGOLINO - Classifiche
Successo per DINO MELZANI (Csi) in 01h23.30 recente secondo alla Blumon Marathon, davanti a GIOVANNI PARIS (Ssd Bagolino) in 01h29.24 (vincitore della Proai-Golem) e RICCARDO MORANDINI (Atl. Falegnameria Guerrini) in 01h30.52.
In gara gli amici e navensi:
- MARCO PORTA (Arieni Team) 19° 4° MM40 in 01h44.48
- MARCO ARRIGHINI (Atl. Rebo Gussago) 22° 4° MM45 in 01h45.53
Donne
Vittoria di LORENA PEROSINI (Arieni Team) in 01h50.35 davanti ad EMANUELA FESTA (Atl. Rebo Gussago) in 01h52.11 e FLORA MORANDI (Atl. Cellatica) in 01h58.36.
Clicca qui per le classifiche.
SENTIERO DEGLI GNOMI - Classifiche
Successo di MARCO FERRARI (Atl. Franciacorta) in 48.51 davanti a FABIO GIACOMELLI (Free Zone) in 49.07 e MARCELLINO MARROCCOLI (Pellegrinelli) in 52.35.
Donne
Vittoria di DANIELA VASSALLI (Runners Bergamo) in 58.25 davanti a NADIA FRANZINI (Atl. Paratico) in 01h01.16 ed ELENA APOLONE (Runnig Cazzago) in 01h01.54.
86 gli atleti giunti al traguardo
Clicca qui per le classifiche complete.
Clicca qui per foto by Marone a Colori.
ADRARA - Classifiche
Primo posto per BERNARD DEMATTEIS (Esercito) in 43.00 davanti a MARCO DE GASPERI (Forestale) in 43.16. Terzo GABRIELE ABATE (Orecchiella Garfagnana) in 43.40
Senior Donne
Vittoria di ANTONELLA CONFORTOLA (Forestale) in 45.23 davanti a VALENTINA BELOTTI (Runner Team 99 Volpiano) in 45.49. Terza RENATE RUNGGER (Forestale) in 45.52.
Tra le categorie master:
- terzo MM35 l'amico CLAUDIO ROSSI (Atl. Rebo Gussago) in 53.07
- secondo MM40 CRISTIAN BADINI (Atl. Paratico) in 50.30
Clicca qui per le classifiche.
CAVRIANA - Classifiche
sabato 28 luglio 2012
ADAMELLO SUPER TRAIL - Flash
"...Il maltempo e la frana abbattutasi venerdì in Valcamonica hanno interrotto anticipatamente l'Adamello Supertrail.Alle due di sabato notte infatti gli organizzatori dell'ultramaratona più dura delle Alpi - partita venerdì mattina alle 10.10 da piazza Loggia - hanno deciso di interrompere la gara, diventata troppo pericolosa a causa dei forti temporali che si stavano abbattendo sulla zona.Impossibile inoltre inoltre per gli uomini della sicurezza raggiungere il Sentiero numero 1 dell'Adamello a causa della frana in Val Rabbia, sentiero che avrebbe visto il passaggio del runners.
La vittoria è così andata a Matteo Bertoli, seguito da Nicola Bassi, vincitore lo scorso anno e che venerdì si è aggiudicato il «Trofeo Fulvio Manzoni» e da Enrico Viola..."
Vince la 3^ edizione del Prealpi Trail GATTA RINALDO, tagliando il traguardo di Bazena dopo 13ore e 35 minuti.
Nela 1^ Val Palot Trail vittoria di Maurizio Marzoli, giunto al traguardo alle 18,13, con Sara Recenti prima delle donne arrivo alle 18,25.
PREVALLE - Classifiche
Tra le donne vittoria di C.FAUSTINI (Atl.Brescia) in 26.25 davanti a ROSINI (Atl. Bedizzole) e LORENZONI (Atl. Faenza).
In gara i navensi:
- GIANFRANCO JONNY ANTONELLI (Atl. Rebo Gussago) 1° cat. I
- STEFANO MAGRI (Free Zone) 4° cat. G 9° assoluto
- NICOLA ZAGGIA (Free Zone) 9° cat.G
Clicca qui per le classifiche.
Clicca qui per servizio fotografico by GS.Montegargnano.
lunedì 23 luglio 2012
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Cavriana (Mn)
18° Trofeo "Milva Prati" alla memoria
28° Campionato Hinterland di Corsa su Strada (8^ Prova di GoldenCup 2012)
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 10,5 per adulti, Km. 3,5 per ragazzi, Km. 1 per bambini, Km. 0,8 per pulcini
Ritrovo: 08.00 c/o Piazzale S. Sebastiano
Partenza: ore 09.00
Per info: Sig. Lino Cavazza (340/48.30.485) - Sig. Gianni Medola (347/16.82.849)
DOVE SI CORRE VENERDI'??? Adamello Super Trail
III^ PREALPI TRAIL Km.90
I^ VAL PALOT TRAIL Km. 50
ore 06,30 - partenza da Vezza D'Oglio con pullman;
ore 08,15 - distribuzione pacchi gara, controllo zaini, punto ristoro, presentazione atleti, briefing (breve) del direttore di gara;
ore 10,00 - partenza Adamello Supertrail, Prealpi Trail, Trail di Mezzo.
Clicca qui per sito ufficiale manifestazione.
DOVE SI CORRE VENERDI'??? Prevalle
11^ Passeggiata a Prevalle
Organizza Podisti Prevallesi
Corsa podistica competitiva e non di Km.7 per adulti, Km. 3,5 per ragazzi, Km.0,8 per bambini, Km.0,4 per pulcini
Ritrovo: ore 19.00 c/o Piazza del Comune
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Lodovico Simonetti (030/680.11.60) - Sig.ra Chiara Mabellini (030/603.345)
domenica 22 luglio 2012
BOVEGNO - Classifiche
Tra le donne di SARA BOTTARELLI (Valtrompia)in 40.50 davanti a DORINA SALVI (Atl. Rodengo Saiano) ed ELENA APOLONE (Running Cazzago).
Clicca qui per le classifiche.
Clicca qui per album fotografico by Aurelio Forti GS. Montegargnano.
LONATO - Classifiche
Successo di SIMONE FAUSTINI (San Rocchino) in 32.39 ex-aequo con il compagno di squadra NICOLA VENTUROLI. 3° posto per il master ALESSANDRO MASSARDI (Atl. Falegnameria Guerrni) in 33.22.
Donne
Vittoria di CLARA FAUSTINI (Atl. Brescia) in 37.28 davanti a PAOLA ROSINI (Atl. Bedizzole) 38.47 e FRANCA BOLETTI (Atl. Gavardo) in 41.25.
103 gli atleti giunti al traguardo della competizione, inserita nella 1^ edizione Sport Festival 2012.
Clicca qui per le classifiche.
sabato 21 luglio 2012
GHEDI - Classifiche
BCC TRAIL FEST - News
Primo posto LUCA PASOTTI (Free Zone), 2° STEFANO MAGRI (Free Zone), 3° MARCO PORTA (Arieni Team), 4° ALEX COPETA (Atl. Rebo Gussago).
In gara anche i navensi PAOLO PINO BRESCIANI e MASSI MAESTRANZI (Free Zone).
Percorso: Parco Castelli, Acquedotto Bovezzo, Madonnina Cacciatore, San Giuseppe, Castello Malvezzi, Paneghette, Cascina Velo, giù per la Val Fredda ed arrivo al Parco Castelli.
venerdì 20 luglio 2012
CHIARI - Classifiche

qui le classifiche complete.
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Braone-Piazze
Ritrovo presso piazzetta Griffi
(presso il municipio)e iscrizioni
Ore 8:45
chiusura iscrizioni
Ore 9:00
partenza
Arrivo presso chiesetta degli Alpini
in localitá Piazze
Ore 14:00
premiazioni
Il tempo limite di arrivo, considerato valido ai fini della classifica, é fissato in 2 ore.
Saranno garantiti punti di ristoro lungo il percorso e all'arrivo.
Clicca qui per sito ufficiale manifestazione.
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Bovegno
28^ "4 Campanili"
Organizza Polisportiva Alta Val Trompia Bovegno in collaborazione con il Comune di Bovegno
Corsa Podistica Competitva e Non di Km. 8,5 per adulti, Km. 3,2 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,6 per pulcini
Ritrovo: orr 08.00 c/o Piazzale Caduti del Lavoro
Partenza: ore 09.00
Per info: Sig. Massimo Poli (339/87.19.360)
giovedì 19 luglio 2012
DOVE SI CORRE VENERDI'??? Ghedi
Organizza Croce Rosssa Italiana - Comitato di Ghedi
Camminita per unamità, imparzialità, neutralitaà...
Corsa Podistica Competitiva e non di Km. 6,3 per adulti, Km. 2,4 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,4 per pulcini
Ritrovo: ore 19.00 presso il centro sportivo di Via Olimpia
Partenza: ore 20.00
martedì 17 luglio 2012
DOVE SI CORRE GIOVEDI'???? Chiari
Fase 3 Campionato Provinciale di Società su Pista categorie Assoluti m/f
________________________________________
Inizio gara marcia uomini e donne ore 19.00 – Inizio altre gare ore 20.00
________________________________________
Programma gare
DONNE: 400 hs h76, 200, 800, 5000, marcia 5 km, alto, triplo, peso 4 kg, giavellotto 600 gr
UOMINI: 400 hs h91, 200, 800, 5000, marcia 10 km, alto, triplo, peso 7.260 kg, giavellotto 800 gr
________________________________________
Chiusura iscrizioni ore 22.00 di martedì 17 luglio 2012 tramite fax 0305109982 o e.mail all’indirizzo iscrizioni@fidalbrescia.it utilizzando il modulo scaricabile da www.fidalbrescia.it nella sezione iscrizioni o nella homepage. La conferma iscrizioni dovrà essere fatta direttamente dai singoli atleti in segreteria della gara OBBLIGATORIAMENTE entro il termine previsto sul programma orario che sarà pubblicato su www.fidalbrescia.it entro mercoledì 18 luglio 2012.
________________________________________
Organizza: Atl. Chiari 1964 Lib. (BS318) - resp. Mauro Begni
3384740588, 0307100867, begni.mauro@gmail.com, www.atleticachiari.it
________________________________________
Quota iscrizione € 2.00 per ogni atleta/gara (€ 4.00 per iscrizioni sul campo gara in segreteria) + € 2.00 atleti fuori regione.
Rev.04 del 26.06.2012: non si disputeranno le gara dei lanci, dopo la comunicazione del Comune di Chiari che deve procedere con dei lavori sui terreni all’interno del Campo Sportivo. Verranno recuperate a Brescia il 13 settembre 2012 durante il Meeting di Fine Estate.
MIGLIO DI LONATO - Classifiche
Prima partenza per il settore giovanile dove un buon numero di bambini si è cimentato nel giro da 400m e segnaliamo la vittoria dell'atleta dell'Atletica Lonato – Lem Italia “cat. Ragazzi” Mattia Manzoni che ferma il cronometro in 2'22 e nella stessa gara un ottimo risultato lo fa Antonio D'Agostino cat. Cadetti che negli 800m circa fa registrare un 2'02.
Nella categoria Master c'è un netto predominio degli dell'Atletica Lonato che salgono sul gradino più alto grazie alle vittorie di Andrea Boroni TM, Andrea Bellotti M35, Franco Marini M70, Manuela Peri TF, Angela Bellomi F55 e Nadia Papasidero nella cat. Promesse.
Simone Faustini (CSSR S.Rocchino) e Alessandra Seghezzi (Atl. Bs 1950) mettono il loro sigillo nella categoria Assoluti in questa nuova location con tempi di tutto rispetto vista le difficoltà del nuovo circuito da ripetersi tre volte con il tempo di 4'40 per Simone e 5'21 per Alessandra.
Per Simone gara di attesa per 2 giri per poi affondare sull'acceleratore nell'ultimo tratto di strada distaccando Alessandro Ferretti (Virtus Castenedolo – sarà poi vincitore nella categoria Allievi) di 4” e Fabio Sbrofatti (Atl Vighenzi – vincitore dell'ultimo Miglio di Campagna 2011) di 7”.
In campo femminile vittoria solitaria di Alessandra Seghezzi che imposta un ritmo molto veloce già all'inizio e nulla hanno potuto fare le dirette rivali Clara Faustini (sorella di Simone) e Laura Avigo (Atletica Lonato) rispettivamente seconda e terze all'arrivo.
Sempre nel settore femminile una prestazione super dell'atleta dell'atletica bedizzole, Paola Rosini che fino all'arrivo tiene il passo di Laura e Clara e vince la cat. TF con un tempo di 5'42 distaccando di quasi un minuto la diretta avversaria Simonetta Nussio della Virtus Castenedolo. Vittoria netta anche per Annamaria Bresciani del Team Arieni nella cat. F45.
Avvincente la gara M45 con due campioni italiani 2012 in pista, con Francesco D'Agostino Virtus Castenedolo che regola Carlo Pozzi della Daini Carate nelle battute finali con una volata mozzafiato.
Tanti atleti provenienti da tutta la regione ma una nota dolente rimane su una scarsa affluenza degli atleti bresciani.
Un ringraziamento va fatto per la perfetta riuscita della manifestazione a tutti i collaboratori dell'atletica Lonato Lem Italia e un ringraziamento anche alla famiglia Avigo che con la passione riuscirà a far diventare questo “Miglio” una classica che durerà per anni.
Clicca qui per le classifiche.
BLUMON MARATHON - Classifiche
Succeso di ALESSANDRO RAMBALDINI (Atl. Gavardo) in 02h.00.55 davanti a DINO MELZANI (Ssd Bagolino) in 02h02.30 e GIOVANNI GIANOLA (AS Premana) in 02h04.59.
In gara gli amici e navensi:
- ALEX COPETA (Trb) 68° in 02h40.11 pb
- MARCO PORTA (Arieni Team) 72° in 02h41.27
- MARCO ARRIGHINI (Atl. Rebo Gussago) 95° in 02h47.31
- PAOLO BRESCIANI (Free Zone) 139° in 02h57.45 pb
- MASSIMILIANO MAESTRANZI (Free Zone) 186° in 03h08.53
Donne
Vittoria di ANNA MORASCHETTI (Pellegrinelli) in 02h32.08 davanti a ROSSANA TAVANA in 02hh39.11 ed ELENA CONTRINI in 02h47.53.
Clicca qui per la classifica completa.
Clicca qui per la classifica femminile.
domenica 15 luglio 2012
BLUMON MARATHON - Flash
E' Alessandro Rambaldini il re della Blumon Marathon. Il runner di Lavenone dopo tre secondi posti nelle ultime tre edizioni si è imposto con il tempo di 2 ore e 50 secondi sul tracciato di 23 chilometri e 2400 metri all'interno del parco dell'Adamello. Dalla partenza dal Gaver (1500 metri di altitudine) fino al punto più alto ai 2.633 metri del passo del Blumone.
360 gli sky runner al via che oltre alle difficoltà del percorso hanno sfidato anche la pioggia fitta che si è abbattuta sulla zona della gara fin dai primi minuti dopo la partenza.
Alle spalle del vincitore Alessandro Rambaldini si è piazzato Dino Melzani di Bagolino, terzo posto invece per Giovanni Gianola di Lecco. Tra le donne ha vinto invece la 27enne Anna Moraschetti.
In gara i navensi MARCO PORTA, MASSIMILIANO MAESTRANZI, PAOLO BRESCIANI e l'amico ALEX COPETA.
SERLE - Classifiche
CASTELFRANCO D'OGLIO - Foto
sabato 14 luglio 2012
MONTIRONE - Classifiche
Successo di MONICA BACCANELLI (Atl. Gavardo) in 19.03 davanti a LIA TAVELLI (Circolo Amatori Podisti) in 19.20 e PIERANGELA SALA (Atl. Rebo Gussago) in19.21
Uomini 3 giri (circa 7,5 Km)
Vittoria di ALESSANDRO MASSARDI (Atl. Falegnameria Guerrini) in 25.27 davanti a GIACOMO MARTINELLI (Arieni Team) in 25.52 e l'amico STEFANO MAGRI (Free Zone) 1° TM in 26.14.
In gara i navensi:
- ROBERTO ZUCCHINI (Atl. Brescia Maratohn) 23° 6 MM45 in 28.13
- GIANFRANCO ANTONELLI (Atl. Rebo Gussago) 40° 3 MM55 in 29.08
- NICOLA ZAGGIA (Free Zone) 45° 7 TM in 29.12
- MASSIMILIANO MAESTRANZI (Free Zone) 98° 15TM in 32.54
- PAOLO REZZAGHI (Atl. Brescia Marathon) 102° 21 MM35 in 33.18
- NELLO BASSETTO (Atl. Rebo Gussago) 109° 2MM65 in 3 33.49
- ANTONELLO ANTONELLI (Atl. Lumezzane) 135° 21 MM50 in 37.03
Clicca qui per le classifiche complete.
CHIARI - Classifiche
Clicca qui per le classifiche complete.
mercoledì 11 luglio 2012
DI MARTINO RINUNCIA A LONDRA
Antonietta Di Martino non prenderà parte ai Giochi Olimpici di Londra. La saltatrice in alto delle Fiamme Gialle ha reso nota la sua decisione attraverso il marito, Massimiliano Di Matteo, che da quattro stagioni è anche il suo allenatore. La scelta, maturata in seguito alle risultanze degli esami sostenuti ieri presso la clinica ortopedica di Pavia (e della visita effettuata dal professor Franco Benazzo), è frutto delle condizioni fisiche in cui l’azzurra versa dopo l’infortunio patito in allenamento a Tenerife alla fine del mese di aprile.
“Non è andata come avrebbe dovuto – le parole di Di Matteo –. Per quanto ci riguarda, abbiamo seguito il protocollo di riabilitazione alla lettera: Antonietta si è impegnata per 45 giorni presso la Scuola di Formia, lavorando duramente per poter tornare efficiente ed essere all’Olimpiade. In realtà, un problema al ginocchio della gamba di stacco ha preso il sopravvento su quello muscolare che era stato diagnosticato, peggiorando la situazione. E’ una vera e propria mazzata per Antonietta, anche se lei, da credente, si rende conto di come, nella vita, le disgrazie siano altre”.
Un conto aperto, quello della Di Martino con l’Olimpiade. Mancata quella di Atene 2004 per i numerosi infortuni patiti nel biennio precedente, la cavese, seppur reduce dall’argento iridato 2007, incappò, a Pechino 2008, in una performance non soddisfacente (fu decima); da lì, il cambio nella conduzione tecnica, con il marito nel ruolo di allenatore. Ora, il sofferto no a Londra. La squadra azzurra perde una delle sue pedine chiave, l’atleta più titolata nel biennio 2011-2012 (oro europeo indoor a Parigi, bronzo mondiale outdoor a Daegu, argento mondiale indoor a Istanbul). A poco più di tre settimane dal via delle gare (l’atletica è in programma dal 3 al 12 agosto). I convocati della squadra azzurra passano da 39 a 38 unità (19 uomini e 19 donne).
martedì 10 luglio 2012
DOVE SI CORRE DOMENICA???? Serle
Organizza U.S. Serle
"Giro Podistico di Serle Alta"
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 9 per adulti, Km. 3,5 per ragazzi, Km. 0, 8 per bambini, Km. 0,4 per pulcini
Ritrovo: ore 08.00 c/o Centro Sportivo di Villa di Serle
Partenza: ore 09.00
Per info: Sig. Ennio Bodei (030/69.10.100)
DOVE SI CORRE GIOVEDI'???? Chiari
Categorie Jun/Pro/Assoluti m/f – 1ª giornata
Fase 2 Campionato Provinciale di Società su Pista categorie Assoluti m/f
________________________________________
Inizio gare ore 20.00
________________________________________
Programma gare
DONNE: 100 hs h84, 100, 400, 1500, 3000 st h76, asta, lungo, disco 1 kg, martello 4 kg
UOMINI: 110 hs h106, 100, 400, 1500, 3000 st h91, asta, lungo, disco 2 kg, martello 7.260 kg
________________________________________
Chiusura iscrizioni ore 22.00 di martedì 10 luglio 2012 tramite fax 0305109982 o e.mail all’indirizzo iscrizioni@fidalbrescia.it utilizzando il modulo scaricabile da www.fidalbrescia.it nella sezione iscrizioni o nella homepage. La conferma iscrizioni dovrà essere fatta direttamente dai singoli atleti in segreteria della gara OBBLIGATORIAMENTE entro il termine previsto sul programma orario che sarà pubblicato su www.fidalbrescia.it entro mercoledì 11 luglio 2012.
________________________________________
Organizza: Atl. Chiari 1964 Lib. (BS318) - resp. Mauro Begni
3384740588, 0307100867, begni.mauro@gmail.com, www.atleticachiari.it
________________________________________
Quota iscrizione € 2.00 per ogni atleta/gara (€ 4.00 per iscrizioni sul campo gara in segreteria) + € 2.00 atleti fuori regione.
Rev.04 del 26.06.2012: non si disputeranno le gara dei lanci, dopo la comunicazione del Comune di Chiari che deve procedere con dei lavori sui terreni all’interno del Campo Sportivo. La gara di Disco m/f verrà recuperata a Chiari l’11 settembre 2012 ore 19.00, quella di martello m/f sempre a Chiari il 18 settembre 2012 ore 19.00.
lunedì 9 luglio 2012
BRESCIA NO LIMITS - Classifiche
domenica 8 luglio 2012
SABBIO CHIESE - Classifiche
Clicca qui per le classifiche.
Clicca qui per foto by Aurelio Forti Gs. Montegargnano.
TURCHIA EUROPEI DI CORSA IN MONTAGNA
Argento per la squadra senior femminile dietro la Gran Bretagna.
Senior Uomini
Titolo europeo al turco AHMET ARSLAN che ha percorso i 12,2 Km. (715 m di dislivello) in 49.46.
Gli italiani:
- 4° GABRIELE ABATE 50.33
- 5° MARCO DE GASPERI 50.49
- 7° XAVIER CHEVRIER 51.23
-23° BERNARD DEMATTEIS 53.56
Senior Donne
Successo della svizzera MONIKA FURHOLZ in 39.54, percorso di 8,3 Km. dislivello 480 metri.
Le italiane:
- 7° ANTONELLA CONFORTOLA 40.54
- 9° ALICE GAGGI 41.10
- 14° MAURA TROTTI 41.48
- 18° MARIA GRAZIA ROBERTI 42.13
Nella categoria junior uomini 11° posto per il camuno MICHAEL MONELLA.
Clicca qui per le classifiche.
MEUCCI P.B. NEI 5.000
Il vicecampione europeo dei 10000 metri Daniele Meucci è tornato in gara stasera alla KBC Night of Athletics di Heusden-Zolder. In Belgio il pisano dell'Esercito ha, però, scelto di cimentarsi sui 5000 metri (distanza nella quale è stato quinto ad Helsinki) chiudendo all'ottavo posto in 13:19.00 con la vittoria del keniano Albert Rop (13:01.91). Per l'azzurro questo crono rappresenta il primato personale migliorato di oltre 5 secondi (aveva 13:24.38 corso nel 2010 a Rovereto) e una prestazione al di sotto del minimo olimpico A per Londra (13:20.00). Un risultato che ne fa anche il tempo sesto italiano di tutti i tempi, preceduto da campioni del calibro di Salvatore Antibo (13:05.59 nel 1990), Francesco Panetta (13:06.76 nel 1993), Alberto Cova (13:10.06 nel 1985), Stefano Mei (13:11.57 nel 1986) e Gennaro Di Napoli (13:17.46 nel 1995). Per Meucci è il secondo crono che in questa stagione lo vede salire tra i migliori azzurri di sempre dopo il 27:32.86 sui 10000 centrato, il 29 aprile, a Palo Alto in California. Anche in quel caso minimo olimpico A e ancora attuale migliore prestazione europea dell'anno.
BUFFALORA - News
In gara anche GIANFRANCO ANTONELLI (Atl. Rebo Gussago) giunto intorno alla 30^ posizione assoluta.
Tra le donne vittoria di MONICA BACCANELLI (Atl. Gavardo) davanti a CLARA FAUSTINI (Atl. Brescia) e PIERANGELA SALA (Atl. Rebo Gussago).
Clicca qui per foto by Aurelio Forti GS. Montegargnano.
martedì 3 luglio 2012
DOVE SI CORRE SABATO/DOMENICA???? Brescia / Gavardo
1ª giornata – sabato 7 luglio 2012 a Brescia
Inizio gare ore 16.30
Programma gare 1ª giornata
MASTERS DONNE: 100, 400, 1500, lungo, peso, martello, 4x100
MASTERS UOMINI: 100, 400, 1500, alto, triplo, disco, giavellotto, martello, 4x100
2ª giornata – domenica 8 luglio 2012 a Gavardo
Inizio gare ore 09.30
Programma gare 2ª giornata
MASTERS DONNE: 200 hs, 200, 800, 3000, alto, triplo, disco, giavellotto, 4x400
MASTERS UOMINI: 200 hs, 200, 800, 5000, lungo, peso, martello, 4x400
Le iscrizioni, SOLO ON LINE su www.fidal.it servizi online, sono da inviare entro le ore 22.00 di giovedì 5 luglio
2012. La conferma iscrizioni dovrà avvenire in segreteria della gara OBBLIGATORIAMENTE entro il termine previsto
sul programma orario di massima. L’elenco degli atleti iscritti e l’orario gare “di massima” saranno pubblicati su
www.fidal.it (attività/calendario/risultati/Lombardia), www.fidal-lombardia.it (Calendario/Calendario digitale) e
www.fidalbrescia.it (in home page) nella giornata di venerdì 6 luglio 2012.
Organizza: Atl. Gavardo’90 Lib. (BS538) – resp. Antonio Gugole
℡ 3334015832, 036532599, a.gugole@alice.it, info@atleticagavardo90.com, www.atleticagavardo90.com
Quota iscrizione per ogni atleta/gara: € 1.00 (€ 5.00 per nuove iscrizioni sul campo gara in segreteria), € 2.00 per ogni
staffetta
Rev.02 del 30.05.2012: la 2ª giornata sarà a Gavardo con il martello donne a Brescia nella 1ª giornata
DOVE SI CORRE SABATO???? Levrange

Programma:
Ore 15
Ritrovo presso il Paese Vecchio di Levrange
Ore 17
Partenza del 1°atleta e a seguire ogni 30 secondi gli altri iscritti
Dalle ore 20
Premiazioni e Polenta Taragna su prenotazione oltre ad un ricco stand gastronomico
Costo iscrizione Scalettata compreso gadget 5 € (GRATIS Tesserati Polisportiva Pertica Bassa)
PRENOTAZIONI POLENTA TARAGNA, ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI
E-mail info@perticabassa.com
DOVE SI CORRE VENERDI'???? Q.re Buffalora
21° Trofeo Acli Bettole Buffalora - Memorial Claudio Porta
Organizza G.S. Amici dell Sport Bettole Buffalora
Corsa Podistica Competitiva e Non di Km. 7,8 per adulti, Km. 3 per ragazzi, Km. 1,2 per bambini, Km. 0,7 per pulcini
Ritrovo: ore 18.30 c/o Circolo Acli di Buffalora
Partenza: ore 20.00
Per info: Sig. Albino Salvati (030/23.05.247) - Sig. Pietro Gabusi (030/23.02.364)
domenica 1 luglio 2012
LODI - Classifiche
Clicca qui per le classifiche.
SAN ZENO - Classifiche
VESTONE - Classifiche
Vittoria del keniano ROBERT PANIN SURUM in 01:23.10 davanti al ruandese JEAN BAPTISTE SIMUKEKA (Orecchiella Garfagnana) in 01:23.23 ed al marocchino ABDELHADI TYAR (La Recastello Radici Group) in 01:26.44.
Donne
Vittoria dell'etiope HIRUT HALEMAYEUH in 01:39.30 davanti alla keniana HANNAH WANJIRU in 01:40.09 ed alla veneta GIOVANNA RICOTTA (Asi Veneto) in 01h41.43.
In gara i navensi:
- CRISTIAN BADINI (Atl. Paratico) 15° 1° MM40 in 01:38.46
- MARCO PORTA (Arieni Team) 48° 6° MM40 in 01:52.19
- STEFANO MAGRI (Free Zone) 86° 17° TM in 01:56.49
- MASSIMILIANO MAESTRANZI (Free Zone) 194° 37° TM in 02:08.08
- PAOLO BRESCIANI (Free Zone) 260° 50° MM40 in 02:15.55
- NELLO BASSETTO (Atl. Rebo Gussago) 321° 2° MM65 in 02:22.00
Clicca qui per le classifiche complete.