domenica 6 aprile 2014

FLASH DALLE MARATONE

PARIGI — Ottimo esordio sui 42 km per l'etiope Kenenisa Bekele. Tutti i fari della maratona di Parigi erano puntati su di lui, e il tre volte oro olimpico sui 5000 e 10.000 m, non ha tradito. Ha vinto, timbrando il nuovo record della corsa, in 2h05'02" (migliorato di 8" il primato del keniano Stanley Biwott di due anni fa). A 31 anni, Bekele ha saputo interpretare al meglio la prova, restando coperto in testa al gruppo sino al 27° km, per poi accelerare il passo e prendere il largo (1h02'09 il tempo alla mezza). A tagliare il traguardo in seconda posizione un altro etiope, Limenih Getachew. A vincere la prova femminile la kenyota Flomena Cheyech col tempo di 2h22'41".

MILANO - E’ tutta keniana la 14° edizione della SuisseGas Milano Marathon, organizzata da Rcs Sport, ma ancora resistono i primati della gara, difesi da un caldo che nell’ultima ora di gara per i concorrenti è diventato pesante. In campo maschile ha prevalso in 2h08’53” Francis Kiprop, 32 anni, alla diciassettesima esperienza sulla distanza ed alla terza vittoria dopo Pechino 2011 e Madrid 2012. Kiprop era dato in grande condizione e lo ha dimostrato quando al trentesimo chilometro ha rotto gli indugi prendendo deciso il comando della gara. Una gara perfettamente lanciata dalle lepri che ha permesso un passaggio a metà gara in 1h03’43”, in linea con quanto era stato stabilito alla vigilia. Veloce nella prima parte quindi con una media di 3’01” al km, alzatasi dopo la metà a 3’05”, dopo l’ingresso a Milano, dove il percorso si faceva decisamente più duro, non solo per il caldo con il sole alto in cielo, ma per anche per le numerose curve, le rotaie, le basole e i sampietrini che i corridori si trovavano sotto le suole. Insomma, non era facile. Più che altro Kiprop è stato l’unico capace di tenere il ritmo, mentre gli altri del groppo iniziale di sette atleti, piano piano si sono sfilati. Al 35° km il leader aveva un vantaggio di 35” sul connazionale Too, poi letteralmente esploso, e 1’24” su Tum. I chilometri finali per lui sono stati difficili, ma in assoluta sicurezza.

BVG - Flash

In attesa della classifiche buone notizie dai 3 nostri atleti navensi in gara:

nella 46 Km, 07h49 per Paolo Bresciani e 09h25 per Lionello Tameni, costretto al ritiro per problemi di stomaco per Damiano Busi nell 73 Km.


sabato 5 aprile 2014

BVG - Controllo passaggi

Clicca qui per stato avanzamento passaggi.

FORZA RAGAZZI...!!

venerdì 4 aprile 2014

DESENZANO - Gli iscritti di domenica

Clicca qui per consultare atleti iscritti del meeting interregionale a Desenzano.

martedì 1 aprile 2014

DOVE SI CORRE DOMENICA???? Padergnone di Rodengo Saiano

Clicca qui per volantino.

DOVE SI CORRE DOMENICA???? Cimbergo

Clicca qui per volantino.

DOVE SI CORRE DOMENICA???? Vivicittà - Via Della Maggia (Bs)

Clicca qui per volantino.

DOVE SI CORRE DOMENICA???? Q.re Villaggio Sereno (Bs)

G.S. VILLAGGIO SERENO organizza al Villaggio Sereno di Brescia
4° TROFEO “ANNA GABUSI” alla memoria
5° TROFEO “MARIO PRANDELLI” alla memoria
6° TROFEO “MAURO FORTI” alla memoria
Corsa Podistica Competitiva e non Competitiva
di Km 12 per Adulti, Km 4 per Ragazzi, Km 1,2 per Bambini e Km. 0,6 per Pulcini
Ritrovo ore 8  presso Oratorio S.Filippo Neri - Villaggio Sereno
Partenza ore 8,50
Tel.: 030.349637 – 347.8006150 (Gabusi Renata) - locatelliwalter@gmail.com

DOVE SI CORRE SABATO???? Molinetto di Mazzano


DOVE SI CORRE SABATO???? Bvg Trail Alto Garda




IN GARA GLI AMICI NAVENSI PAOLO PINO BRESCIANI E LIONELLO TAMENI NELLA 43 KM, E DAMIANO BUSI NELLA 73 KM.

IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI X QUESTO BEL VIAGGIO

Clicca qui per sito manifestazione.